Come le api stanno ricostruendo la biodiversità a Bibione
Come le api stanno ricostruendo la biodiversità a Bibione
Ultime Notizie
Come le api stanno ricostruendo la biodiversità a Bibione
Approvata in via definitiva dal Parlamento europeo la nuova direttiva contro la criminalità ambientale: nuovi reati e sanzioni per chi danneggia gli ecosistemi
Ogni anno, si spende il 7% del pil globale in azioni che danneggiano direttamente il clima e la biodiversità
Un Ambizioso Percorso per la Tutela della Biodiversità. L'Italia si impegna a preservare il suo straordinario patrimonio naturale e contribuire agli obiettivi globali
I cambiamenti climatici hanno cambiato le rotte di questi animali, mai così presenti sulle coste italiane come quest’anno: occorrono iniziative di sensibilizzazione e tutela
Il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura, per sensibilizzare sull’importanza della tutela della natura e della biodiversità
Il numero di uccelli presenti sul territorio europeo è in diminuzione da tempo. Uno studio conferma come agricoltura intensiva, urbanizzazione e cambiamenti climatici siano i principali responsabili.
L’8 giugno 2023 si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, istituita per diffondere consapevolezza sull’importanza della tutela degli ecosistemi marini. Quest’anno, l’evento cade a breve distanza dalla firma di un importante accordo internazionale.
Un nuovo studio dell'Università di Belfast ha dimostrato che quasi la metà delle specie sulla Terra sta numericamente diminuendo. Una perdita di biodiversità a causa antropica molto più allarmante rispetto a quanto stimato finora. Cosa fare per ricostruirla?
Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi: in Italia sono molti gli appuntamenti in programma, che declinano questa ricorrenza come un’occasione per riflettere sull’importanza dei parchi in fatto di tutela della biodiversità e di mitigazione climatica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.