Case Green: Approvata dal Parlamento Europeo la direttiva, Italia contraria
Il Parlamento propone incentivi solo su installazione di impianti rinnovabili domestici e riscaldamento, resta aperto il dialogo sui bonus edilizi da definire.
Ultime Notizie
Il Parlamento propone incentivi solo su installazione di impianti rinnovabili domestici e riscaldamento, resta aperto il dialogo sui bonus edilizi da definire.
Il circolo virtuoso degli incentivi alle biomasse solide per la transizione ecologica
Consiglio e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per ridurre il consumo finale di energia a livello UE dell'11,7% nel 2030.
I ministri ed i rappresentanti istituzionali si riuniranno per discutere un “piano emergenza idrica” e approntare un piano idrico straordinario.
Gli effetti positivi dell’inclusione lavorativa nelle aziende della Distribuzione Moderna
Nel testo, che attende l’autorizzazione di Bruxelles, sono previsti una tariffa agevolata e incentivi fino al40% per le piccole comunità.
Oggi viene pubblicato il contributo di Aicel Eco-imballaggi e altre misure per un e-commerce sostenibile.
Tra le novità del decreto la possibilità di derogare ai vincoli per le installazioni solari nelle coperture di edifici e le procedure semplificate per le installazioni in aree agricole.
Il contributo di oggi è fornito da Luca Tosto di Assoambiente. Riforma SPL – Solo l’inizio di una nuova fase per il settore ambientale.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Fabrizio Longoni, Direttore Generale del Centro di Coordinamento RAEE.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.