Creare il biofuturo: un rapporto sullo stato della bioeconomia

Il report  “Creare il biofuturo” afferma che la bioeconomia è essenziale per promuovere lo sviluppo sostenibile, la crescita economica, la sicurezza energetica e combattere il cambiamento climatico.

Blue Energy: i progetti sull’energia ricavata dal mare

Lo sfruttamento dell’energia dal mare è a uno stadio di sviluppo meno avanzato rispetto a quello di altre risorse rinnovabili, tuttavia sono diversi i progetti che si stanno attivando per far...

Cresce il ruolo del crowdfunding nel settore energetico

 

Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.

Smart energy, la digitalizzazione al servizio della transizione energetica

Per restare al passo con i grandi cambiamenti in corso, il settore elettrico richiede approcci e strumenti innovativi, adeguati all'evoluzione. Il convegno di Althesys “Il mercato elettrico...

Fotovoltaico al posto dell'amianto: incentivi anti-eternit nel Decreto Rinnovabili

Il Decreto Rinnovabili prevede incentivi per l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici che andranno a sostituire le vecchie strutture in eternit e amianto, ancora fortemente presenti negli...

Rinnovabili: blockchain per certificare l'origine dell'energia

La società spagnola Acciona Energia porta i database della blockchain nel mondo della garanzia d’origine della produzione elettrica. La tecnologia permette di certificare l'origine rinnovabile...

Paesi emergenti e rinnovabili: l'Ucraina tra potenziale e scetticismo

 

Paese energivoro, l'Ucraina fatica ad affrancarsi dall'energia da fonti fossili. Eppure, recenti studi ne confermano il potenziale nel campo delle rinnovabili, suggerendo una strada fossil-free su...

10 città sopra i 100.000 abitanti tra i Comuni 100% Rinnovabili

 

Nel report di Legambiente una fotografia dell’Italia virtuosa e della crescita delle fonti energetiche sostenibili.  

Trasformare le erbacce in energia: Planeta Renewables

Dall’idea di cinque giovanissimi italiani nasce Planeta Renewables, una startup che sfrutta le potenzialità del Miscanthus per produrre biomassa.

Accordo UE sulle rinnovabili: nuovi obiettivi per il 2030

L’impiego di fonti rinnovabili è in aumento: l’accordo UE fissa il nuovo obiettivo di 32% di produzione di energia da fonti rinnovabili per il 2030.

Nuova funivia solare in Svizzera

Il crescente interesse turistico delle località montane spinge i territori ad adottare soluzioni ecosostenibili per ridurre l’impatto su fragili ecosistemi.

Rinnovabili in crescita record, ma aumentano anche le emissioni di CO2

Il rapporto 2017 IEA mette in luce lo sviluppo positivo delle rinnovabili, mai cresciute così in fretta, ma anche un nuovo aumento delle emissioni di anidride carbonica: servono strategie più...

Chi deve guidare l’Europa verso gli obiettivi energetici 2030?

Tra previsioni ottimistiche e previsioni incerte, il raggiungimento degli obiettivi energetici 2030 appare ancora a rischio: servono alternative a sostegno delle singole strategie nazionali.

M'Illumino di meno: in cammino per la Terra

M'illumino di meno è il progetto ideato dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, è giunto alla sua quattordicesima edizione ed anche quest’anno saranno molte le iniziative che attraverseranno il...

Italia lontana dall'autonomia energetica

Negli ultimi 5 anni si è fermata la crescita delle energie rinnovabili, mentre si spendono 25 miliardi annui per le fonti fossili. L'Italia distante dagli obiettivi target della SEN e ancor più...

Pagina 4 di 10
START « ... 1 ...
2 3 4 5 6

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021