Rendere sostenibile un servizio di logistica significa progettare interventi che ne riducano l’impatto ambientale, economico e sociale. Può anche voler dire fare parte di un network che informa,...
L’approccio sostenibile nella logistica è una tendenza in crescita grazie all’attenzione riservata al tema da consumatori, imprenditori lungimiranti e normative europee. È il momento per gli...
Presentati i dati di sostenibilità di Birra Peroni relativi al 2017 e agli ultimi 10 anni. Nonostante un incremento nella produzione, dal 2008 le emissioni di CO2 sono state ridotte di oltre il 33%,
Grazie a “Filiera Italia”, da più di un anno, il nostro settore agricolo ha stretto un’innovativa collaborazione con l’industria alimentare, prefiggendosi diversi obiettivi tra cui la difesa delle...
L’attenzione verso l’ambiente e la tutela degli ecosistemi passa anche dall’imballaggio dei prodotti: ecco le idee di packaging sostenibili più rivoluzionarie per sostituire la plastica.
Dallo scorso 13 giugno è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento “Made Green in Italy” che attesta, oltre all’origine italiana dei prodotti, anche l’applicazione di un sistema...
Un’analisi internazionale di Dnv GL e Gfk Eurisko ha rivelato una crescente pressione da parte degli stakeholder affinché le aziende dimostrino la sostenibilità della propria supply chain. Anche in...
EDITORIALE di Maria Grazia Persico
Il Sustainable Cotton Ranking ci mostra come alcune aziende leader nel 2017 hanno migliorato il loro impegno per il cotone sostenibile, ma ci sono ancora grandi assenti.
Uno studio americano denuncia: l’alimentazione degli animali domestici a base di carne di valore rende il loro stile di vita insostenibile e altamente inquinante.
Nella supply chain, la sostenibilità dei trasporti costituisce da sempre l’area più oscura per i consumatori finali: il marchio di logistica sostenibile permette alle aziende di intraprendere...
Quanti di voi, complice la festività di San Valentino, hanno regalato (o ricevuto) un mazzo di rose rosse? Beh, ci sono due cose che dovete sapere: la prima è che le vostre rose, con ogni...
Il giovane apicoltore marchigiano è il simbolo di un modo di fare impresa in modo sostenibile; informare e sensibilizzare su tematiche ambientali diventa una chiave etica per creare prodotti di...
Una filiera enologica interamente sostenibile, senza ledere la qualità del prodotto: riflessioni su una sfida sempre più urgente da raccogliere.