Il giovane apicoltore marchigiano è il simbolo di un modo di fare impresa in modo sostenibile; informare e sensibilizzare su tematiche ambientali diventa una chiave etica per creare prodotti di...
Una filiera enologica interamente sostenibile, senza ledere la qualità del prodotto: riflessioni su una sfida sempre più urgente da raccogliere.
Controlli a campione sulla filiera dei sacchetti di plastica. Legambiente e CNR di Catania denunciano: metà dei sacchetti in circolazione in Italia sono illegali e contengono polietilene, la mano...
Negli ultimi mesi si è acceso anche in Italia il dibattito sull'olio di palma, legato in particolare agli aspetti nutrizionali e di sostenibilità dei processi produttivi. Un incontro a Milano per...
Anche lo champagne può essere sostenbile, senza perdere la propria eleganza. Veuve Clicquot ha appena lanciato la nuova linea Naturally Clicquot 3, sviluppata in collaborazione con Favini e...
Lo sviluppo dell’efficienza energetica apre interessanti prospettive al mercato delle Utility: l’indagine Orange Book 2015 riporta il panorama nazionale, tra innovazione, governance ed economia.
Durante il 30° congresso d'autunno di Giflex sono stati ipotizzati i futuri scenari del food packaging e si è discusso sulle questioni di food loss e food waste.
"Il valore della filiera del cibo": il nuovo rapporto di Oxfam Italia e NeXT per valutare l'impatto che le aziende italiane dell'alimentare hanno su ambiente e diritti umani. Si inizia da Barilla e...
1° premio al gift box Selezione Italiana di Accademia Barilla: Un packaging innovativo ed ecologico composto di cartacrusca.
Continua a crescere la raccolta differenziata degli imballaggi dell'alluminio, che nel 2014 ha raggiunto il 79,2% del totale immesso sul mercato.
Dalla geotermia al riutilizzo del pane avanzato fino ad estendere tecniche agro alimentari eco compatibili a tutta la filiera produttiva. Così una delle bevande più antiche del mondo diventa un...
Dal 27 settembre al 5 ottobre l’appuntamento con l’innovazione è a Roma: una settimana intera di incontri tra innovators, coders, hackers, makers, futurists, financers che si concluderà con la 2°...
Il marchio europeo per l'identificazione dei prodotti e dei servizi realizzati nel rispetto dell'ambiente sarà oggetto di indagini con lo scopo di migliorarne i parametri e l'efficacia a livello...
Lo scorso 5 dicembre a Roma è stato presentato il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013” dove sono state trattate le tematiche dell’End of Waste come strumento di promozione dei materiali provenienti...
Cotton Council International (CCI), National Cotton Council of America, Cotton Incorporated e Cotton Australia hanno fondato Cotton LEADS™, un programma per promuovere la conoscenza di pratiche...