In principio era il fascino rétro per i decenni passati ma, con il passare del tempo, il mercato del riuso ha intercettato nuove sensibilità, diventando più etico e green. Senza dimenticare il...
È online il report 2022 redatto da Fashion Revolution, il movimento no-profit che si batte per una moda più giusta e limpida. Per scoprire quali aziende (e quali no) condividono informazioni sulla...
Secondo il Report elaborato da Ecco, il Think Tank italiano per il clima, sono due e sono ben contrapposti gli scenari possibili al 2050 in fatto di consumi di plastica e relative emissioni di CO2....
Il behavioural design può cambiare radicalmente le abitudini delle persone in termini di sostenibilità. Ecco gli esempi di questo connubio.
Secondo il Report elaborato da Ecco, il Think Tank italiano per il clima, sono due e sono ben contrapposti gli scenari possibili al 2050 in fatto di consumi di plastica e relative emissioni di CO2....
La logistica non si è mai fermata durante il lockdown e ha così dimostrato, nei fatti, il suo ruolo di infrastruttura strategica, per il sistema economico e la tenuta sociale. Nonsoloambiente.it è...
“Bruciare meno e bruciare pulito” è la strategia di DHL, colosso mondiale delle spedizioni si impegna a guidare un cambiamento significativo nel settore del trasporto marittimo, pulito e sostenibile.
Che rapporto hanno gli italiani con il cibo che portano in tavola? A rivelarlo è un’indagine Altroconsumo, che mostra le intenzioni degli italiani in tema di scelte alimentari
Al via Life Magis (Made Green in Italy Scheme), il nuovo progetto di Enea per la promozione di una crescita sostenibile e per il miglioramento dell’impronta ambientale di alcuni prodotti di consumo...
L'OCSE riflette sulla filiera del cobalto. Presentato un documento per favorire la sostenibilità del settore promuovendo un'analisi del rischio che riconosca la centralità dei diritti umani.