Green Logistics Intermodal Forum: un incontro digitale per la logistica sostenibile

La logistica non si è mai fermata durante il lockdown e ha così dimostrato, nei fatti, il suo ruolo di infrastruttura strategica, per il sistema economico e la tenuta sociale. Nonsoloambiente.it è...

DHL GoGreen, spedizioni in mare a impatto zero nel 2050

“Bruciare meno e bruciare pulito” è la strategia di DHL, colosso mondiale delle spedizioni si impegna a guidare un cambiamento significativo nel settore del trasporto marittimo, pulito e sostenibile.

Sostenibilità alimentare: che ne pensano gli italiani? L’indagine Altroconsumo

Che rapporto hanno gli italiani con il cibo che portano in tavola? A rivelarlo è un’indagine Altroconsumo, che mostra le intenzioni degli italiani in tema di scelte alimentari

Life Magis: Enea a favore della valorizzazione dei prodotti nazionali

Al via Life Magis (Made Green in Italy Scheme), il nuovo progetto di Enea per la promozione di una crescita sostenibile e per il miglioramento dell’impronta ambientale di alcuni prodotti di consumo...

Filiera del cobalto, sostenibilità e rispetto dei diritti umani

L'OCSE riflette sulla filiera del cobalto. Presentato un documento per favorire la sostenibilità del settore promuovendo un'analisi del rischio che riconosca la centralità dei diritti umani.

Field to market: monitorare la sostenibilità nella filiera agroalimentare

Carry Callebaut e Unilever si aprono a Field to Market, il programma di monitoraggio della catena di approvvigionamento del settore agricolo.

Chiquita: l’impegno dietro al bollino blu per una filiera sostenibile

Dietro il bollino blu di Chiquita si cela l’impegno sociale e ambientale dell’azienda. La coltura delle banane riveste un ruolo da protagonista all’interno del settore agricolo mondiale e l’azienda...

Logistica di prossimità: come riprogettare il trasporto commerciale in ottica green

Innovare il trasporto in ambito commerciale e investire nella qualità degli spazi urbani come luoghi in cui poter lavorare e vivere: queste le sfide emerse in occasione del workshop “UMS – Ultimo...

Logistica, tallone d’Achille dell’agroalimentare in Italia

In Italia il settore agroalimentare è un’eccellenza, ma la sua competitività è frenata da un sistema logistico inefficiente. La Regione Emilia Romagna, coinvolta direttamente in veste di Hub...

La nuova configurazione del sistema elettrico italiano: opportunità e barriere nella gestione della flessibilità

Il 2 luglio 2019 si è svolto, all’interno dell’Aula Magna “Carassa Dadda” del Politecnico di Milano, il workshop organizzato da Energy & Strategy Group, incentrato sulle novità attuali e future...

Nuovi progetti per la circolarità dell’agroalimentare

Presentato lo scorso 27 maggio a Roma il progetto PEFMED per la riduzione dell’impatto della filiera agroalimentare, in occasione del convegno “Product Environmental Footprint: un’opportunità per...

Moda: la sostenibilità non è ancora una priorità. Anzi, si fanno passi indietro

 

 Il tema della sostenibilità ambientale si ripresenta al centro del fashion business in occasione del Copenaghen Fashion Summit 2019. Il mondo della moda non fa concreti passi avanti e torna al...

L’autotrasporto sicuro e sostenibile: ecco Transpotec Logitec

Transpotec Logitec è tornato anche quest’anno: ecco le novità più importanti emerse in questa edizione 2019 del Salone dei trasporti e della logistica.

Logistica sostenibile per nuovi comsum-attori: il convegno di SOS LOGistica

Si è svolto a Torino lo scorso 5 novembre il convegno di SOS Logistica “Cliente sostenibile, logistica sostenibile: cambia il rapporto fra costo e valore”. Un'occasione per approfondire con...

La tua azienda risponde alle sfide della logistica sostenibile?

Nei prossimi 10 anni la logistica dovrà affrontare delle importanti sfide che determineranno l’approccio degli operatori del settore alla sostenibilità.

Pagina 2 di 4
START « ...
1 2 3 4
... » Last »

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021