Mobilità elettrica tra necessità e criticità, a che punto siamo realmente?
La mobilità elettrica è al centro del dibattito politico in Italia e in Europa. Ma a che punto siamo veramente e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni?
Ultime Notizie
La mobilità elettrica è al centro del dibattito politico in Italia e in Europa. Ma a che punto siamo veramente e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni?
La Commissione Europea ha presentato il 23 marzo 2023 una proposta di Direttiva per il greenwashing. Il documento arriva dopo la presentazione di un gruppo di richieste a tutela dei consumatori e con l’obiettivo di salvaguardare la buona comunicazione della sostenibilità.
Dalla Francia all'Italia si moltiplicano le realtà che mirano a radicare sul territorio l'idea di moda circolare. Al Piccolo festival del riuso dei tessuti di Modena - da poco concluso - la moda, le tematiche ambientali e le nuove generazioni trovano spazio in laboratori e incubatori di idee.
Frutto di un'adeguata strategia di CRS, il report di sostenibilità ambientale o bilancio sociale d'impresa è uno strumento prezioso in mano alle aziende. Ecco perché.
Con il programma CPO il brand leader del settore luxury watches apre verso il mondo pre-owned. Senza rinunciare a qualità, garanzie e packaging tipici del marchio.
Urge colmare il gap tra le competenze ESG richieste dal mercato e quelle effettivamente disponibili. Lo mette in luce il rapporto “Alte competenze per un futuro sostenibile” realizzato dell’Osservatorio di 4.Manager.
I piani di sostenibilità delle aziende, organizzati in percorsi più o meno articolati, sono chiamati a tener conto anche delle diverse necessità territoriali che possono emergere strada facendo. Coinvolgere la comunità, il terzo settore, gli stakeholder è una delle attività cardine per la buona riuscita di una reale strategia di sostenibilità.
Un focus sul mercato dell’abbigliamento di seconda mano e il suo portato sociale, per un concetto di vintage che si evolve, con un maggiore rispetto per l’ambiente e neologismi che accrescono il fascino dell’usato.
Che cos'è realmente la sostenibilità? Quanto conta per un'azienda? Cosa e come occorre comunicare per trasmettere il proprio valore in termini di sostenibilità aziendale?
Al centro di alcuni recenti scandali, la compensazione di CO2 può essere uno strumento per raggiungere gli obiettivi degli accordi sul clima, ma, avvertono gli scienziati, non è la soluzione definitiva.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.