Comunità energetiche solari: il piano a Roma
La Capitale sta lavorando a un progetto per realizzare comunità energetiche solari sul territorio della città, una per ciascuno dei 15 Municipi.
Ultime Notizie
La Capitale sta lavorando a un progetto per realizzare comunità energetiche solari sul territorio della città, una per ciascuno dei 15 Municipi.
Il Natale può trasformarsi in un’occasione per rendere più green le nostre città: i Comuni italiani in cui le luci si accendono pedalando.
In California un esperimento ha prodotto energia “fondendo” atomi di idrogeno, per il governo USA è il momento di passare a prototipi di reattori commerciali.
Secondo la società di servizi energetici EnergRed, l'Italia produce solo il 23% dell'energia che consuma, ma con le rinnovabili può triplicare la propria autonomia energetica attuale- quintuplicando la media degli ultimi 20 anni- entro il 2023.
I ricercatori, interpellati da enti governativi, hanno stimato che l’effettiva riduzione della CO2 potrebbe essere compensata in negativo in caso di perdite di gas nell’atmosfera.
Investimenti per il turismo sostenibile. Unicredit è stato il primo istituto bancario a supportare la convenzione, rinnovata attraverso la partnership di Cassa Deposito e Prestiti e Associazione Bancaria Italiana.
Tra le iniziative ammesse al finanziamento figura anche un investimento per la produzione di elettricità pulita in Italia, Spagna e Germania per la generazione di idrogeno verde.
Il Mediterraneo potrebbe contribuire a produrre fino a 17Gw di energia, ma la realizzazione degli impianti viene rallentata dalla burocrazia. Dall’altra parte, la ricerca è ai primi posti in Europa per qualità e risultati.
Alla conferenza sul clima di novembre, i paesi africani si esprimeranno per incrementare l’utilizzo di risorse fossili sul continente, nella speranza di migliorare le proprie economie e far fronte al boom demografico.
A denunciare la situazione è Legambiente e a confermarne la gravità sono i dati di Terna: se anche solo la metà dei progetti bloccati per lo sviluppo di impianti eolici e solari fosse approvata, l’Italia centrerebbe gli obiettivi per la transizione energetica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.