Risorsa acqua, un utilizzo consapevole
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, un momento per sensibilizzare sull'importanza di preservare questa preziosa risorsa e renderla sicura e accessibile a tutti.
Ultime Notizie
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, un momento per sensibilizzare sull'importanza di preservare questa preziosa risorsa e renderla sicura e accessibile a tutti.
Salvaguardia dell’ambiente, innovazione tecnologica e sicurezza. Sono questi i tre pilastri sui quali si basa No Impact in Progress®, il progetto NIP®, che rispecchia la filosofia di ROELMI HPC.
Last February 2019 SEAL Awards winners have been announced. The term “SEAL” stands for “Sustainability, Environmental Achievement and Leadership”. Every year, global brands achieve such acknowledgement for their environmentally friendly performances and innovation.
Le api sono insetti fondamentali per la prosperità e la sopravvivenza dell’intero ecosistema terrestre e di quella dell’uomo, che però con la sua azione irresponsabile ne sta minando l’esistenza. Per combattere il fenomeno, stanno nascendo diverse iniziative per la tutela di questo prezioso insetto.
Cosa è lecito attendersi dal Collegato ambientale alla legge di Bilancio? Il sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut ha rilasciato un'intervista per spiegare i criteri dai quali si partirà per definire priorità e conseguenti norme in ambito ambientale.
Il Lussemburgo è il primo Paese a lanciare il trasporto pubblico gratuito per i cittadini: bus, treni e autobus con tariffe abolite dal 29 febbraio 2020.
L’inquinamento acustico ha un impatto determinante sul comportamento degli uccelli: ecco i risultati di un nuovo studio.
I dipendenti della cartiera Pirinoli hanno salvato l’azienda dalla chiusura e l’hanno trasformata in un modello di economia circolare.
Una ricerca dell'Università Ca' Foscari rivela che a Venezia tra il 7% e il 9% delle nanoparticelle è dovuto al traffico da imbarcazioni. La ricerca è stata possibile grazie al programma Interreg Italia-Croazia e fa parte delle attività del progetto ECOMOBILITY.
Al via Life Magis (Made Green in Italy Scheme), il nuovo progetto di Enea per la promozione di una crescita sostenibile e per il miglioramento dell’impronta ambientale di alcuni prodotti di consumo made in Italy.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.