Siti contaminati: non solo le imprese, anche gli enti pubblici possono incorrere in responsabilità?
Responsabilità civile delle pubbliche amministrazioni per contaminazione di un sito – possibilità – natura e presupposti
Ultime Notizie
Responsabilità civile delle pubbliche amministrazioni per contaminazione di un sito – possibilità – natura e presupposti
Il Consiglio di Stato torna a confrontarsi con gli obblighi di diligenza gravanti sul proprietario non responsabile dell’abbandono di rifiuti sull’area di sua proprietà da parte di terzi
Una pandemia al sapore di plastica. Un reportage di Reuters lancia l'allarme: COVID-19 sta compromettendo i risultati raggiunti faticosamente negli anni
Nato tre anni fa in Svezia, il plogging (raccogliere rifiuti correndo) è ormai un vero trend virtuoso, e nel 2020 si è svolto in Italia il primo campionato mondiale
Presentato il rapporto Fise Assoambiente “Per una strategia nazionale dei rifiuti”: a rischio il raggiungimento degli obiettivi europei.
L’utilizzo della plastica come fonte di energia è un argomento che fa molto discutere. Le posizioni degli esperti attorno al tema sono contrastanti: a una serie di pro corrispondono altrettanti contro.
Nel report “Plastica-una storia infinita”, il WWF avverte: l'impatto della plastica non si limita agli oceani. La sua presenza a è evidente anche nei depositi terrestri e nelle perturbazioni atmosferiche.
Ecodom è una realtà italiana che gestisce i RAEE- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Abbiamo intervistato il Presidente Giorgio Arienti
La minaccia di un’interruzione forzata del servizio di raccolta rifiuti a causa della mancanza di misure di sicurezza efficaci da parte degli operatori del settore è stata sventata. Raggiunto un accordo con il Governo, dispositivi di sicurezza e servizio garantiti.
Lo scorso 6 marzo l'Italia ha aderito a Bruxelles al Patto europeo sulla plastica (European Plastic Pact), creato allo scopo di promuovere una strategia condivisa sul riuso e il riciclo tramite soluzioni innovative. Obiettivo: una transizione più rapida verso l’economia circolare.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.