Mentre si moltiplicano i divieti locali e nazionali di utilizzo di shopper di plastica, c’è chi inventa soluzioni alternative... Da portare direttamente in tavola.
Abbandonato nell’ambiente, un mozzicone di sigaretta può richiedere fino a 12 anni per essere smaltito. In futuro, però, potrebbero vivere una seconda vita come materia prima per mobili o per manti...
Presentato il 3 luglio alla Camera dei Deputati il Rapporto Ecomafia 2017 di Legambiente, un volume che racchiude le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.
RAEE: il decreto interministeriale 9 marzo 2017, n. 68, ha messo a punto le modalità di prestazione e di calcolo che dovranno essere adottate da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed...
Anche quest'anno il consueto appuntamento di Legambiente con i Comuni Ricicloni ha decretato i suoi vincitori: ecco le classifiche dei Comuni italiani che hanno ottenuto i migliori risultati nella...
Le delibere dell’Albo nazionale gestori ambientali 30 maggio 2017, n. 6 e n. 7 hanno definito i requisiti, le competenze ma anche le modalità di iscrizione e di svolgimento della verifica...
Il marine litter è un nemico imponente delle nostre acque. A confermarne la pericolosità, gli esperti intervenuti nel dibattito sul tema durante la IV edizione dell'EcoForum.
In Sardegna la terra è contaminata da fluorite e rifiuti, causando ingenti danni a commercio, allevamento e salute. Mentre proseguono le indagini, che rivelano un’attività criminale strategica, le...
Con il decreto del ministero dell’Ambiente 20 aprile 2017 sono state dettate ai Comuni le istruzioni per la tariffa rifiuti urbani al fine di realizzare sistemi di misurazione puntuale dei...
Lo studio che l’anno scorso ha evidenziato per la prima volta il problema in modo approfondito si è rivelato fittizio: i dati non sono mai stati raccolti. Questo non basta però a cancellare il...
Roma spende 14 milioni l'anno per mandare i rifiuti in Austria. A dirlo è la BBC, nota emittente televisiva britannica, che ha dedicato all'annosa questione rifiuti della Capitale un...
Divertenti e colorati: chi di noi, da bambino, non ha mai giocato con i palloncini? Purtroppo, però, non si può dire che siano un toccasana per l'ambiente. Al contrario, secondo alcuni studi, i...
Il D.M. 28 dicembre 2016, n. 266 detta le regole per snellire le procedure amministrative relative al compostaggio, ma introduce obblighi per i soggetti conduttori delle apparecchiature e per i...
Il 90% degli uccelli marini è contaminato dalla plastica: mentre il fenomeno dei rifiuti plastici negli oceani continua a crescere, alcune multinazionali iniziano a individuare le prime concrete...
Al via, dall'1 al 7 aprile 2017, la terza edizione di "Keep Clean and Run - Pulisci e Corri". L'eco-corsa rappresenta l'evento centrale italiano di "Let's Clean Up Europe", campagna europea contro...