Si tratta di un edificio scolastico nZEB, a consumo di suolo zero e prima scuola LEED del Sud Italia.
REcube, programma universitario finanziato dal programma ERASMUS+, nasce con lo scopo di recuperare e rigenerare in chiave sostenibile il patrimonio edilizio europeo in cemento armato.
La Commissione europea presenta un piano da 300 miliardi di euro entro il 2027 per sviluppare un sistema di infrastrutture globale e capillare, capace di ricoprire un ruolo chiave per far fronte...
Lavorare nel campo dell’edilizia sfruttando materiali ecologici, tradizionali e anche economici: è la mission di Messapia Style e del suo fondatore Emilio Sanapo
I riscaldamenti domestici pesano sull’inquinamento atmosferico a causa del mancato ammodernamento e delle emissioni di CO2.
in collaborazione con
Il Superbonus 110% offre un’opportunità unica per la riqualificazione energetica degli edifici, rendendo molti interventi estremamente vantaggiosi e permettendo di recuperare fino al 110% della...
Il settore dell’edilizia svolge un ruolo cruciale nella creazione di un’economia circolare e nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2050.