Nel 2021, le misure di progettazione ecocompatibile che interessano 31 categorie di prodotti hanno permesso ai consumatori dell'UE di risparmiare 120 miliardi di euro in energia. Ecco perché un nuovo...
Dal 19 e al 27 novembre 2022 si terrà la settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un’iniziativa che mira a sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla sostenibilità. I rifiuti...
Dall’8 all’11 novembre Rimini ospiterà Ecomondo, evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la transizione ecologica, l'economia circolare e rigenerativa.
Ben lontano dal raggiungere gli obiettivi stabiliti in materia di rifiuti urbani, il nostro Paese viaggia a due velocità: più del 70% dei rifiuti urbani, infatti, è trattato al Nord.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
Lo dimostra un report di Deloitte, che mette in luce il fatto che la gran parte delle emissioni deriva dalle fasi di produzione.
Con i nuovi piani approvati sono previste nuove linee guida per le regioni e un aumento degli investimenti nei settori di riciclo e recupero.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
L’associazione espone i traguardi raggiunti ed avverte che per raggiungere gli obiettivi europei serviranno maggiori investimenti nel settore.