In che modo il behavioural design impatta sulla sostenibilità?
Sostenibilità

In che modo il behavioural design impatta sulla sostenibilità?

Il behavioural design può cambiare radicalmente le abitudini delle persone in termini di sostenibilità. Ecco gli esempi di questo connubio.

Per raggiungere obiettivi di sostenibilità, è fondamentale ripensare al modo in cui prodotti e servizi vengono costruiti. Progettare per incentivare ad un comportamento sostenibile significa ricercare soluzioni efficaci e a basso impatto ambientale ai problemi delle persone: è da questo principio che nasce il behavioural design. Il design comportamentale ha un legame profondo con la sostenibilità e viene applicato in diversi contesti per modificare gli approcci delle persone, dal food alla salute.

Che cos’è il design comportamentale?

Il behavioural design è una branca della behavioural science e integra al suo interno diverse discipline, dalla psicologia all’economia. Il suo obiettivo è quello di progettare prodotti o servizi che possano influenzare il comportamento e gli approcci di chi ne usufruisce. Per questo il legame con la sostenibilità è così stretto: il design comportamentale può avere un impatto nella tutela dell’ambiente, portando con sé innovazioni tecnologiche e un nuovo stile di vita. Ad esempio, un utilizzo inefficiente dei sistemi di riscaldamento può essere dovuto ad una scarsa attività di progettazione; per questa esigenza ci sono termostati intelligenti che aiutano le persone a gestire meglio la pianificazione e ridurre gli sprechi.

In che modo si possono orientare i comportamenti?

Pier Paolo Peruccio, docente di Design al Politecnico di Torino e componente della World Design Organization, ha raccontato in un’intervista del Sole 24 Ore che la chiave per indirizzare i comportamenti è passare da una logica sanzionatoria ad una di premiazione. “Per esempio, oltre a dare sanzioni ai guidatori scorretti, perché non premiare quelli virtuosi? Si usano molto le dinamiche di gioco attraverso le quali le persone vengono vengo motivate a partecipare, vogliamo aumentare l’engagement, la voglia di mettersi in gioco”, ha dichiarato Peruccio.  

LEGGI ANCHE >> Quali sono i criteri della moda sostenibile

Le caratteristiche del design comportamentale

Per progettare nuove esperienze basate sul design comportamentale, è necessario partire da una profonda conoscenza delle persone. Questa è possibile attraverso interviste in profondità agli utenti, test e valutazioni di usabilità, il tutto al fine di comprendere le motivazioni psicologiche del target prima ancora dello sviluppo dei prototipi. Le risposte che vanno cercate fanno riferimento a quali tipi di riconoscimenti cercano gli utenti, cosa potrebbe soddisfare il loro desiderio di accettazione sociale, cosa li motiva a compiere una determinata azione.

Il design comportamentale come leva anche sociale

L’ambiente non è il solo a poter beneficiare di una progettazione che segue i principi del design comportamentale. Un esempio di behavioural design è l’app ImagineCare Health, una piattaforma biometrica che consente ai pazienti affetti da malattie cardiache, diabetiche e respiratorie croniche di monitorare le loro condizioni di salute e ricevere supporto medico. Acquistata dalla società sanitaria Lifecare X con sede a Stoccolma nel 2017, l'app si integra con una serie di dispositivi, come bilance e sfigmomanometro, per tenere traccia degli indicatori chiave di salute. I medici possono monitorare le condizioni dei pazienti e tutti quei comportamenti che possono impattare sulla salute (aumenti di peso, gestione dello stress). Questo ha portato ad un incentivo della diagnosi precoce, con un risparmio di 23% dei costi del pronto soccorso per i pazienti coinvolti e del 15% del costo totale delle cure (in media, 298 dollari per utente al mese). Questa è la dimostrazione di come il design comportamentale sia potente e possa avere un impatto sociale, oltre che ambientale.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.