Immagine: Pixabay
La Capitale sta lavorando a un progetto per realizzare comunità energetiche solari sul territorio della città, una per ciascuno dei 15 Municipi.
Immagine: Pixabay
La Capitale sta lavorando a un progetto per realizzare comunità energetiche solari sul territorio della città, una per ciascuno dei 15 Municipi.
Credits Immagine: Tara Winstead, Pexels
L’European Environment Agency ha pubblicato un briefing sul consumo e sulla gestione dei rifiuti plastici non da imballaggio, che rappresentano il 74%...
Immagine: pixabay
L’urbanizzazione crescente rischia di mettere in pericolo gli habitat naturali. I ricercatori hanno scoperto che le infrastrutture blu e verdi in città possono aiutare la...
I libri sull’ambiente e la sostenibilità sono perfetti per acquisire una nuova consapevolezza sull’importanza di questi temi. Ecco 5 letture interessanti.
Il Natale può trasformarsi in un’occasione per rendere più green le nostre città: i Comuni italiani in cui le luci si accendono pedalando.
L’11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna. Ecco una panoramica sullo stato delle nostre montagne e come tutelare questo patrimonio.
Oggi 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: ecco una fotografia della situazione dei boschi italiani e sulle prospettive future.
La mobilità pubblica di Roma è ancora inefficiente e inquinante: ecco la situazione fotografata dal rapporto Greenpeace.
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet Planetary Health, le particelle inquinanti arrivano direttamente ai polmoni dei bambini prima che nascano.
Il settore tessile sarà protagonista di un progetto pilota per la raccolta, il riciclo e il riuso dei rifiuti.
Secondo i dati diffusi da Global Forest Watch, nel solo 2021 gli incendi hanno provocato la perdita di un’area grande quanto il Portogallo.
Nel 2019, l’ONU ha istituito per il 7 settembre la Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per Cieli Azzurri: ecco i dati più recenti sulla qualità dell’aria nel mondo.
Da un’idea di Caffeina nasce AdGood, la nuova certificazione per chi sviluppa una comunicazione nativamente sostenibile.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
Il turismo sostenibile in Italia è una realtà consolidata, ma si può ancora migliorare: ecco quanto emerso dal sondaggio Omio realizzato da YouGov
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416