Speciale Ecomondo: taglio del nastro del Ministro Orlando a Ecomondo 2013

Speciale-Ecomondo-taglio-del-nastro-del-Ministro-Orlando-a-Ecomondo-2013

Questa mattina il Ministro Orlando ha tagliato il nastro dell’evento sostenibile dell’anno: Ecomondo, a Rimini Fiera. Da oggi sabato 9 novembre si terrà in contemporanea con Key Energy, Cooperambiente, Sal.Ve, H2r e Key Wind.

Al taglio del nastro nella hall Sud, davanti ad un folto pubblico di operatori, Orlando ha sottolineato "l'antico rapporto di Rimini con l´ambiente come motore di sviluppo´. Secondo il Ministro, ´la coscienza ambientale del Paese, da fenomeno di élite, è diventata un fattore di progresso e riqualificazione del modello economico. Ecomondo cerca di dare concretezza alla green economy, ponendo le basi per un nuovo modello di sviluppo. La sfida – ha aggiunto – è trasformare le sfide ambientali in sfide collettive. La sostenibilità deve essere non solo ambientale, ma sociale: migliorare la qualità della vita è un´esigenza improcrastinabile".

Vuoi scoprire in che modo i rifiuti tecnologici possono diventare un driver  dell'economia circolare? Scarica l’ebook sui RAEE!

Una sfida che, secondo Orlando, è particolarmente cruciale sul fronte del lavoro: "Il comparto ‘verde´, strutturalmente, cerca un´occupazione più giovane e più qualificata rispetto agli altri settori. Non a caso gli Stati Generali della Green Economy lanceranno l´idea di un ‘Green new deal´ per l´Italia, costruito intorno al concetto di città sostenibile".

Dopo il taglio del nastro si sono aperti gli Stati Generali della Green Economy.

Scarica l'ebook gratuito: Rapporto RAEE 2017, tutti i dati della raccolta

Tags: Economia Circolare, Ambiente