Da scarti di pane, frutta e brioches la birra del futuro che non ti aspetti
Wasted è il nome della birra ottenuta da un birrificio di Leeds grazie all'utilizzo di scarto alimentari derivanti da pane e brioches.
Ultime Notizie
Wasted è il nome della birra ottenuta da un birrificio di Leeds grazie all'utilizzo di scarto alimentari derivanti da pane e brioches.
Intervista a Stefano Boeri sul tema della sostenibilità urbana.
Previsto per il 2018 un nuovo regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio per allineare maggiormente la legislazione comunitaria alla convenzione internazionale di Minamata.
Una filiera enologica interamente sostenibile, senza ledere la qualità del prodotto: riflessioni su una sfida sempre più urgente da raccogliere.
Intervista a Lia Taddei, ideatrice insieme al marito Franco Rabezzana dell'iniziativa Antiche Terre Giovani Progetti.
A fine Luglio sarà discusso il ddl su coltivazione, lavorazione e vendita nella cannabis. La produzione di oppiacei a scopo terapeutico da parte dello Stato potrebbe portare un ingente gettito fiscale “green”, contrastando la criminalità e rilanciando gli investimenti sulla sanità. A condizione di un monitoraggio medico affidabile.
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, con il decreto 2 maggio 2016, n. 100, detta le regole tecniche, ma sempre dando priorità agli obiettivi di tutela ambientale.
Legambiente e CNR di Catania denunciano: metà dei sacchetti in circolazione in Italia sono illegali e contengono polietilene, la mano dell
Edison for nature punta a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sul tema dell'impatto ambientale delle azioni dei singoli. Dalla partecipazione pubblica nascerà un cortometraggio a firma di Gabriel
Dal 1 luglio 2016 l’etichettatura energetica diventerà obbligatoria anche per i frigoriferi professionali, abbiamo fatto il punto sulla situazione.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.