Codice appalti: il settore delle acque tra conferme e apertura alla concorrenza
Nel decreto di riforma manca ancora una disciplina di coordinamento con il D.Lgs. n. 152/2006 per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Ultime Notizie
Nel decreto di riforma manca ancora una disciplina di coordinamento con il D.Lgs. n. 152/2006 per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Oggi il sen. Marinello, presidente della XIII Commissione Ambiente, illustra i risultati della Consultazione pubblica promossa negli scorsi mesi.
Con numerosi appalti verdi e una mobilità completamente ripensata per limitare l'uso delle auto private, Lubiana si presenta oggi come un modello virtuoso per la mobilità sostenibile.
Per le PMI italiane, e per le micro imprese soprattutto, sfruttare le opportunità rappresentate dai fondi nazionali ed europei è ancora problematico. Quello derivante dalle complicazioni burocratico-a
Montagna e riscaldamento globale, quanto sappiamo di questa relazione pericolosa?
Reflui da allevamento: l’utilizzo agronomico deve rispettare l’ambiente
Con una proposta di legge si vuole accelerare il percorso delle città italiane nel diventare sempre più intelligenti e interconnesse. L’innovazione parte dalla collaborazione: studenti e politica hann
Crescono i boschi in Italia, dibattito aperto sui pro e contro
Mondiali 2022, luci e ombre sul rispetto dei diritti dei lavoratori impegnati nella costruzione degli impianti sportivi in Qatar.
Dal 26 novembre 2015, il PAN prevede l'obbligo di un patentino per l'acquisto di fitosanitari a uso professionale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.