Sostenibilità urbana: possibile solo attraverso la sconfitta dell’iniquità sociale
Esiste una stretta relazione tra la coesione sociale e lo sviluppo di smart cities sostenibili. Senza un forte tessuto sociale, la tecnologia non ha potere.
Ultime Notizie
Esiste una stretta relazione tra la coesione sociale e lo sviluppo di smart cities sostenibili. Senza un forte tessuto sociale, la tecnologia non ha potere.
Touring Club Italia “Meraviglie sotterranee” è la guida di un’altra Italia, ricca di bellezze e di storia, impossibile da scorgere alla luce del sole.
A Legno&Edilizia il Prototipo Abitativo Emergenze, modulo abitativo progettato per dare rifugio alle vittime del terremoto e realizzato in legno.
Obbligo di trasparenza su informazioni riguardanti gli effetti delle attività delle grandi aziende su ambiente, salute e sicurezza.
Dall'Olanda arriva in Italia Wikkelhouse, la prima casa realizzata quasi interamente in cartone, progettata per durare tra i 50 e i 100 anni.
Il Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017 ha aggiornato i criteri ambientali minimi nei bandi di gara “verdi” per i settori tessile, edilizio e arredi interni.
Nonsoloambiente ha intervistato Marisa Galbiati, prof.ssa di Comunicazione visiva e multicanale, Scuola di Design del Politecnico di Milano sui progetti di #DigitalCSR realizzati dagli studenti per Leroy Merlin.
Da sempre attenta all'ambiente, la squadra di calcio inglese Forest Green Rovers avrà presto uno stadio realizzato quasi integralmente in legno.
Una ricerca ha rivelato come le onde sonore possano essere impiegate per mitigare gli tsunami, dissipandone l’energia distruttiva.
L’ultimo report della Commissione Europea evidenzia i passi avanti compiuti nell’adozione delle energie rinnovabili e la loro coabitazione con le politiche economiche, sottolineando l’importanza di un’ancor lacunosa interconnessione tra gli Stati membri. Tuttavia, le spese energetiche europee sono ancora troppo ingenti e impegni e teorizzazioni non sono ancora stati del tutto applicati.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.