Fare i conti con l’ambiente: sguardo a tutto campo sul mondo della sostenibilità
La decima edizione della rassegna <Fare i conti con l'ambiente> ha affrontato i temi della mobilità sostenibile.
Ultime Notizie
La decima edizione della rassegna <Fare i conti con l'ambiente> ha affrontato i temi della mobilità sostenibile.
Macfrut 2017 ha confermato la necessità di fare sistema tra enti fieristici e di affrontare in maniera più strutturata il tema del biologico.
Microplastica pericolosa per i pesci: un falso problema?
Anche quest'anno la FEE (Federation for Environmental Education) ha assegnato le bandiere blu, il riconoscimento green alle migliori spiagge italiane.
Il BES è l'indicatore di benessere equo e sostenibile che integra il valore economico a quello sociale e ambientale. Leroy Merlin ha fatto un primo test per calcolare il benessere generato dall'azienda su fornitori, dipendenti, comunità e ambiente.
Roma spende 14 milioni l'anno per mandare i rifiuti in Austria. A dirlo è la BBC, nota emittente televisiva britannica, che ha dedicato all'annosa questione rifiuti della Capitale un minidocumentario.
Dal Ministero dell’Ambiente segnali di ripresa dei lavori sulla bozza di decreto sui criteri minimi ambientali. Possibili ricadute positive non solo per l’ambiente e i consumi energetici, ma anche di tipo economico.
Dal recupero e dalla lavorazione del poliuretano presente nei frigoriferi arriva OKO-PUR, assorbente ecologico per oli, grassi, vernici e prodotti chimici.
Dalla Commissione Europea in arrivo fondi e iniziative per trasformare i piccoli Comuni in Smart Villages, luoghi innovativi e sostenibili.
Il “Rapporto sull'economia della bici in Italia e sulla ciclabilità nelle città” rivela che la bike economy produce un fatturato di 6,2 miliardi l’anno.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.