EcoForum, Economia Circolare dei Rifiuti
A Roma torna l'Ecoforum Rifiuti: economia circolare, creazione di lavoro, ricerca e innovazione tecnologica al centro del dibattito.
Ultime Notizie
A Roma torna l'Ecoforum Rifiuti: economia circolare, creazione di lavoro, ricerca e innovazione tecnologica al centro del dibattito.
L’Europa ha stabilito nuove direttive e obiettivi per la gestione dei rifiuti: i primi passi per la costruzione di una reale economia circolare.
La Great Pacific Garbage Patch, l'isola di plastica, sta peggiorando rapidamente ricoprendo un'area 16 volte più grande del previsto.
Progressi nel campo della raccolta differenziata raggiunti grazie all'apporto di ANCI-CONAI, ma la strada per un Paese più efficiente è ancora lunga.
Presentata la Guida RAEE di ANIE Confindustria per supportare i produttori in vista dell'entrata in vigore della nuova regolamentazione RAEE.
Oltre le microplastiche: ecco i 5 oggetti presenti in tutte le nostre case che danneggiano l’ambiente in cui viviamo.
L’inchiesta “Dangerous trash”, condotta dalla Procura di Firenze su una rete di aziende coinvolte nel traffico di rifiuti, porta l'attenzione su Arpat.
Dietro al traffico dei rifiuti tossici illeciti su scala mondiale si nascondono organizzazioni criminali organizzate e operazioni di riciclaggio di denaro.
Gli incendi in discariche e impianti di gestione rifiuti in Italia ammonterebbero a oltre 250 negli ultimi 2 anni: occorrono più controlli.
Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell’Anno va a don Marco Ricci per il suo impegno nella lotta all’inquinamento nella Terra dei Fuochi.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.