Rifiuti transfrontalieri: scatta il piano di controllo
Previste ispezioni sistematiche presso stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti sulla regolamentazione dei rifiuti transfrontalieri della CE
Ultime Notizie
Previste ispezioni sistematiche presso stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti sulla regolamentazione dei rifiuti transfrontalieri della CE
Produrre cemento: meno emissioni con le scorie dell’acciaio
Comunicare la sostenibilità, con i fiori
Si diffonde l'interesse per l'allevamento di lombrichi allo scopo di diminuire i rifiuti organici:
E’ tornata, dal 19 al 27 novembre, la SERR- Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti. L'ottava edizione è stata dedicata al tema del waste packaging (rifiuti da imballaggio) e ha visto ancora una volta l'Italia in prima linea, con la registrazione di 4419 azioni.
L'azienda dopo il nostro sollecito ci comunica che in realtà una mail di risposta era stata prontamente predisposta, ma che problemi tecnici non ne avevano evidentemente permesso l'invio. Ne siamo lieti e qui riproponiamo integralmente il messaggio di risposta ricevuto ieri.
Mozziconi di sigaretta: vietato gettarli a terra, sono rifiuti tossici
Raccolta differenziata: in arrivo la carta d'identità dei rifiuti?
Imperfezioni estetiche, errori nella conservazione, scarsa attenzione ed educazione alimentare: le problematiche che compongono gli assurdi numeri dello spreco alimentare sono molteplici, e sono da ricercare lungo l'intera filiera di produzione, distribuzione e (mancato) consumo di cibo.
Raee, pile e accumulatori: si potrebbe andare verso un unico Centro di Coordinamento?
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.