Adottata la nuova Strategia europea di adattamento ai cambiamenti climatici

La Commissione europea il 24 febbraio ha adottato la nuova Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici al fine di definire quali saranno i futuri passi da compiere per rendere l’Europa sempre...

Piano d’azione per l’economia circolare: via libera dalla Commissione Ambiente del Parlamento europeo

Un'ulteriore pietra miliare si aggiunge al cammino della sostenibilità. Mercoledì 27 gennaio la Commissione per l’ambiente del Parlamento europeo ha approvato il Piano d’azione per l’economia...

Il futuro delle batterie: la Commissione europea finanzia il secondo IPCEI

La rubrica realizzata su base settimanale, pubblicata nella giornata del lunedì si basa sulla redazione di articoli aventi ad oggetto l’analisi tecnico giuridica dei principali provvedimenti...

Legge di Bilancio 2021, le novità per l’ambiente

Le ultime 48 ore del 2020 sono state cruciali e determinanti anche per la Legge di Bilancio 2021.

Parlamento europeo: come finanziare la transizione verde?

Il 13 novembre scorso il Parlamento europeo con 471 voti favorevoli ha approvato il Piano di investimenti per un’Europa sostenibile (SEIP, Sustainable Europe Investment Plan).

La Renovation Wave: un nuovo modo di concepire le città

Il 14 ottobre la Commissione europea ha pubblicato la “Renovation Wave”, una nuova strategia di ristrutturazione degli edifici per accelerare il processo di neutralità climatica dell’Europa, nonché...

I finanziamenti dell’UE nelle rinnovabili: un ulteriore passo verso la transizione verde

I finanziamenti in materia di energie rinnovabili sono ormai considerati strumenti essenziali per rendere l’Unione europea un continente sempre più competitivo nella lotta ai cambiamenti climatici.

Pagina 7 di 7
START « ... 1 ...
3 4 5 6 7
...

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021