Sono passati 10 anni dalla nascita del progetto fieristico “Klimahouse” ideato nel 2004 da Fiera Bolzano, polo fieristico altoatesino attivo da 60 anni, in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, una...
In occasione dello Smart City Expo and World Congress, tenutosi a Barcellona dal 10 al 12 novembre scorso, è stato assegnato alla città di Tel Aviv il premio World Smart Cities Award.
Si chiama "Albero della Vita" il sistema di fontane, suoni e luci che sorgerà all'interno della Lake Area, sito che prende questo nome dal grande bacino d'acqua che vi sorge.
È a Milano il grattacielo più bello del mondo: il Bosco Verticale ha vinto l’International Highrise Award, il concorso indetto dal Museo di Architettura di Francoforte.
A Roma, in una conferenza organizzata da FASI.biz, numerosi ospiti hanno discusso sul ruolo del partenariato pubblico-privato come strumento di sviluppo in grado di consentire vantaggi economici e...
Nel corso della Settimana per la Finanza Sostenibile è stato presentato il primo volume contenente le linee guida per la sostenibilità degli investimenti immobiliari. Alla redazione del testo hanno...
Si chiamano “smart meters”, i cosiddetti “contatori intelligenti” che, dopo aver avuto larga diffusione in Gran Bretagna e in Giappone, approdano anche in ben nove città italiane.
Progettato dagli architetti Foster e Romero, il Mexico City Airport sfrutterà il sole per ottenere energia, non avrà l'aria condizionata grazie a un sistema di ventilazione naturale e produrrà scarti...
In occasione dell' Expo 2020 verrà edificata una spettacolare smart city tra le città arabe di Dubai e Abu Dhabi. L'azienda italiana Sirei, infatti, ha presentato il progetto "Renaissance City".
Fiera Milano Rho è sostenibile. A provarlo è la certificazione LEED®EB:O&M, che decreta gli edifici del complesso fieristico ecosostenibili e conformi agli standard di efficienza energetica.
La casa è un sistema che interagisce con l'uomo e l'ambiente, influenzandone a più livelli salute e benessere. Ricercare soluzioni abitative meno impattanti significa tener conto di una serie di...
Il nuovo Dipartimento per lo smaltimento dell'amianto nasce in risposta alla necessità di aprire un canale diretto per i cittadini, favorendo le operazioni di rimozione e di riconoscimento del...
BioCasa_82, la prima residenza privata in Europa che ha raggiunto il LEED PLATINUM, dichiara con orgoglio l'esito dell'analisi del carbon footprint, che risulta inferiore del 60% rispetto alla media.
Ritorna per il secondo anno a Milano il WT SmartCity Award 2014, un concorso in cui verrà premiato il progetto urbanistico e architettonico più originale ed eco-friendly.
E' in arrivo "CERtuS", il nuovo progetto europeo promosso da ENEA per ridurre il fabbisogno energetico degli edifici a livelli "quasi zero".