I riscaldamenti domestici pesano sull’inquinamento atmosferico a causa del mancato ammodernamento e delle emissioni di CO2.
in collaborazione con
Il Superbonus 110% offre un’opportunità unica per la riqualificazione energetica degli edifici, rendendo molti interventi estremamente vantaggiosi e permettendo di recuperare fino al 110% della...
Il settore dell’edilizia svolge un ruolo cruciale nella creazione di un’economia circolare e nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2050.
Edilizia sostenibile: per il 2020, il Governo ha previsto bonus per rendere le abitazioni più verdi, sicure ed eco-friendly dal punto di vista del consumo energetico. Ecco a chi sono rivolti gli...
Il settore edile ripartirà, ma con una svolta green: ecco l’idea alla base del Manifesto che pianifica la rinascita dell’edilizia sostenibile
Il documento del Green Building Council Italia analizza punto per punto strategie e strumenti da mettere in campo nel settore delle costruzioni per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2050.
Nel settore delle costruzioni il numero delle città che abbandonano il mattone a favore del legno è in aumento. Sorgono così grattacieli in pieno centro urbano anche in Italia, soprattutto in ...
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il “Bonus Facciate”: prevista una detrazione IRPEF del 90% per le spese per interventi di manutenzione straordinaria delle facciate.
Il progetto europeo AmBIENCe (Active Managed Buildings with Energy Performance Contracting), volto a rendere più flessibili i contratti di rendimento energetico degli edifici, vede la partecipazione...