Nuove sanzioni per chi sfora i limiti di CO2 nell'ambito del trasporto marittimo internazionale. Il fine del decreto, recentemente approvato, è di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra in...
Nel settore della cosiddetta moda sostenibile, il rischio di pratiche poco limpide come il green washing è elevato. In questo periodo, sotto indagine c'è il colosso del fast fashion H&M, accusato...
Per la riforma della Pac il governo italiano annuncia di essere intenzionato a chiedere un “vero e proprio programma operativo per l'olio d'oliva”, con misure ah hoc adeguate a garantire la tutela...
Il Consiglio UE ha recentemente approvato un pacchetto di norme per limitare le emissioni di CO2 prodotte dalla mobilità stradale.
Approvato il Disegno di Legge “Cantiere Ambiente”, la manovra voluta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio per incrementare gli interventi dello Stato nei confronti di un paese...
Lo stop alla plastica monouso arriva direttamente dall'UE: per il 2021, spariranno una serie di prodotti come piatti, posate e bicchieri in tutti gli Stati membri.
Un pianeta soffocato dalla plastica, invaso dai rifiuti, a corto di risorse. Quali sono le più recenti risposte, in materia di legislazione ambientale in Europa, alle urgenze ecologiche più...
Un nuovo (e attesissimo) decreto è finalmente in vigore: diventa obbligatorio distinguere, con apposita etichetta, il pane fresco da quello conservato, congelato o precotto.
In attesa del responso del Senato della Repubblica, arrivano i primi positivi commenti sul provvedimento: soddisfazione generale da parte delle associazioni.
Numeri allarmanti e inquietanti quelli riportati dal Rapporto Ecomafia di Legambiente, che per certi aspetti, anno dopo anno, aumentano di numero e pericolosità: 538 le ordinanze di custodia...
Il mercato del pesce è il quarto nel mondo per importanza e fornisce ogni anno 6,4 milioni di tonnellate di pesce. Ma cosa c'è dietro a questo immenso mercato che porta sulle tavole squisite...
La nuova bozza del Decreto sul Dibattito Pubblico prevede l’inserimento delle opere con un costo complessivo superiore a 300 milioni di euro. Firmato dal Presidente uscente Gentiloni, il procedimento...
Barriere coralline, inquinamento da plastica, sostenibilità ambientale nello sport, migranti, città e riscaldamento globale, grandi felini a rischio: questi, secondo l'UNEP, i grandi temi ambientali...
La Commissione Europea ha discusso una nuova strategia per arrivare al riciclo totale degli imballaggi in plastica entro il 2030.
La nuova norma che introduce l’obbligo di utilizzo di sacchetti biodegradabili per frutta e verdura e che impone un costo ai cittadini compreso tra i 2 e 3 centesimi ha acceso le polemiche: si poteva...