Dibattito pubblico e stakeholder engagement: quali novità ci aspettano?
Il nuovo Codice Appalti prevede l'obbligo di dibattito pubblico per le grandi opere con impatto sul territorio.
Ultime Notizie
Il nuovo Codice Appalti prevede l'obbligo di dibattito pubblico per le grandi opere con impatto sul territorio.
Oltre ai temi dell’energia e dell’acqua, nel decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rientrano una serie di misure a favore degli acquisti verdi (green public procurement o GPP), a rafforzamento di quanto già disposto dal collegato ambientale
Al di là delle singole misure, nel nuovo codice continua a pesare una vera disciplina di raccordo con gli strumenti di sostegno all’efficientamento energetico, come il conto termico.
La proposta, arrivata dal Consiglio Etico Danese, intende dare una svolta sostenibile alla produzione e al consumo interno, ma l’alto numero di esportazioni, l’assenza di coordinamento con altri Paesi
Nel decreto di riforma manca ancora una disciplina di coordinamento con il D.Lgs. n. 152/2006 per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Reflui da allevamento: l’utilizzo agronomico deve rispettare l’ambiente
Con la circolare 8 marzo 2016, n. 21255, il ministero dello Sviluppo economico ha fornito chiarimenti operativi per l’accesso ai fondi previsti dal bando “ricerca e sviluppo”
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha recentemente stabilito che al proprietario incolpevole non spetta alcun obbligo di ripristino, anche se il responsabile dell’inquinamento è irreperibile.
In attesa di capire le riforme legate al nuovo Codice degli appalti, è già possibile esaminare le novità operative introdotte dal Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014 sull’introduzione di criteri ambientali nelle gare d’appalto.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) lancerà a breve una consultazione via web per affrontare i temi centrali del recepimento della direttiva sulla disclosure delle informazioni non finanziarie.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.