L’anno non è cominciato nel migliore dei modi: polveri sottili alle stelle in Lombardia e le amministrazioni tardano a intervenire.
Secondo il rapporto “Qualità dell’aria in Europa” dell'Agenzia europea dell'Ambiente, nel Vecchio continente 3,9 milioni di persone abitano in aree ad alto inquinamento. Di questi, l'enorme...
Una nuova ricerca ha analizzato il cambiamento delle caratteristiche delle piante e pone nuovi interrogativi sul ruolo della vegetazione nel controllo del riscaldamento globale.
Secondo il sondaggio Lorien Consulting, presentato a Roma lo scorso ottobre, è emerso che il 94% della popolazione risulta essere preoccupata per la qualità dell’aria mentre il 39% dichiara di...
Pulire l'aria dall'anidride carbonica e rimetterla in atmosfera pulita sembra un esperimento fantascientifico da Odissea nello spazio? Da oggi è possibile ed è proprio nel nostro Paese che...
Blocco ai veicoli Diesel Euro3, ma sui provvedimenti manca ancora una visione comune e condivisa.
Quando i livelli di anidride carbonica nell'atmosfera aumentano, il valore nutrizionale del riso diminuisce, rischiando di creare gravi danni nutrizionali: ecco le tesi sostenute da un team...
Gli studi in materia non lasciano adito a dubbi: c’è un nesso tra inquinamento e infertilità maschile.
Il rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria delle nostre città nasceva dieci anni fa. Chiamato Mal’aria, per ragioni più razionali che pessimistiche, sembra continuamente ripetersi uguale a...
L'inquinamento indoor è una minaccia reale e diffusa, ma poco conosciuta. Informarsi è la prima contromisura efficace, ma come difendersi nel concreto? Ecco 9 consigli pratici per contrastare...