
Ultime Notizie

La logistica non si è mai fermata durante il lockdown e ha così dimostrato, nei fatti, il suo ruolo di infrastruttura strategica, per il sistema economico e la tenuta sociale. Nonsoloambiente.it è stato media partner dell’evento digitale dedicato alla logistica il 12 e 13 novembre.
Green Logistics Intermodal Forum, sulla sua piattaforma digitale, fra espositori e visitatori, ha ospitato oltre 67 eventi online inseriti nel programma della due giorni virtuale a fianco dei due convegni principali. Circa 100 le imprese espositrici presenti, tra le quali: Fercam, Gls, Panasonic, Number One, Sapio, Liquimet, Paki Logistics, Gatto Service, le Autorità Portuali di Genova e Venezia e gli Interporti di Padova e Bologna e Contship. Questi i numeri di Green Logistics Intermodal Forum, l’evento digitale incentrato sulla logistica sostenibile, che si è svolto il 12 e 13 novembre sulla piattaforma digitale di Fiera di Padova.
La piattaforma on line ha permesso ad ogni azienda di avere un vero e proprio stand virtuale – con la possibilità di incontrare i visitatori tramite videocall. I visitatori avevano a disposizione una pianta del padiglione espositivo identica a quella di una fiera dal vivo, e, cliccando sul logo dell’azienda di proprio interesse, potevano visitare lo stand virtuale di quest’ultima.
Il primo dei due eventi principali è stato incentrato sull’intermodalità e il ruolo di interporti e porti, evidenziando il ruolo che la logistica, e il trasporto intermodale, hanno svolto durante il lockdown. I relatori hanno convenuto con la necessità di partire da qui per mettere la logistica al centro del dibattito pubblico e politico del prossimo futuro, sia per le necessità infrastrutturali del settore sia per quelle di governance e gestione delle attività quotidiane. I leader di settore hanno sottolineato la necessità di muoversi assieme, agendo come un vero e proprio sistema logistico nazionale.
Il secondo evento principale ha riguardato i promotori e sottoscrittori della Carta di Padova, il documento che fa proprio l’impegno a favore di una logistica sempre più sostenibile, da un punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico. Un vero e proprio manifesto che vede per la prima volta unite in un progetto comune realtà della logistica, del mondo della produzione e di quello dei consumatori. Il prossimo appuntamento per Green Logistics Expo sarà dal 23 al 25 marzo 2022 presso la Fiera di Padova.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Moda sostenibile, cinque libri per il nuovo anno
26 Luglio 2024Il “cotone contaminato” di Zara e H&M in un dossier
22 Maggio 2024Il problema dei rifiuti di plastica in Tunisia
11 Aprile 2024Dietro le quinte della moda (in)sostenibile
21 Marzo 2024Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!