#SustainableTalks: AHEC Italia
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di legno di latifoglia, requisiti normativi e ripresa economica con David Venables, Direttore di AHEC Europe.
Ultime Notizie
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di legno di latifoglia, requisiti normativi e ripresa economica con David Venables, Direttore di AHEC Europe.
Intervista a Roberto Bertollini dell’Università di Lisbona.
A partire da ieri e fino al 12 novembre si terrà a Glasgow, una delle città più importanti della Scozia, la COP 26, l’evento a cui partecipano i leader mondiali per discutere di clima e di soluzioni da attuare quanto prima per rispettare quanto stabilito nel 2015 con l’Accordo di Parigi.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di efficienza energetica e crowdfunding con Massimiliano Braghin, chairman e co-founder di InfinityHub
Intervista a Giulia Giuffrè di Irritec.
Il 12 ottobre scorso l'Aula della Camera ha approvato in prima deliberazione con 412 favorevoli, un contrario e 16 astenuti la proposta di legge costituzionale per l'inserimento in Costituzione del principio di tutela dell'ambiente. Il testo era già stato approvato dal Senato lo scorso 9 giugno con 224 voti favorevoli, 23 astenuti e nessun voto contrario.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di filiera innovativa, trasparenza e professionalità con Fabrizio Fichera, Direttore Marketing & Business Development di Consorzio Casalasco del Pomodoro.
Intervista a David Löwe di Everdrop.
Il 13 ottobre scorso la Commissione europea ha pubblicato una comunicazione sui prezzi dell’energia. Scopo del documento: fornire delle indicazioni e delle informazioni utili per comprendere cosa sta succedendo nel mercato dell’energia.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di Proactive Sustainability e crittografia blockchain con Emanuele Bianchi, Co-Founder & CEO di R3UNITE.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.