Anci – GSE: firmato l’accordo per l’efficientamento degli edifici pubblici
Il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “Sostenibilità in Comune”, ridurrà l’impatto ambientale del patrimonio edilizio pubblico.
Ultime Notizie
Il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “Sostenibilità in Comune”, ridurrà l’impatto ambientale del patrimonio edilizio pubblico.
L’ultimo report della Commissione Europea evidenzia i passi avanti compiuti nell’adozione delle energie rinnovabili e la loro coabitazione con le politiche economiche, sottolineando l’importanza di un’ancor lacunosa interconnessione tra gli Stati membri. Tuttavia, le spese energetiche europee sono ancora troppo ingenti e impegni e teorizzazioni non sono ancora stati del tutto applicati.
Aria Pulita è una certificazione volontaria per stufe, caldaie e apparecchi per il riscaldamento domestico che utilizzano i prodotti a legna e pellet.
Innovazione sostenibile: nasce il biodiserbante al profumo di olio e di vino
Biomasse: utili per l’ambiente, nocive per la salute?
Le bioenergie diventano il traino del settore forestale
Treni a energia solare, è accordo tra Terna e Ferrovie dello Stato
Pacchetto energia UE, nuovi ostacoli per le rinnovabili
Il Malawi sopravvive grazie all’energia solare
Un rapporto dell'Agenzia ambientale europea (“Transforming the EU power sector: avoiding a carbon lock-in”) avverte come, per raggiungere gli obiettivi low carbon fissati, l'UE debba accompagnare l'incremento delle rinnovabili con lo smantellamento di centrali da fonti fossili entro il 2030.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.