Forum Acqua: la transizione ecologica della risorsa idrica
Si è svolto a Roma il 4 ottobre 2023 la V edizione del Forum Acqua, dal titolo “La transizione ecologica dell’acqua”, organizzato da Legambiente
Ultime Notizie
Si è svolto a Roma il 4 ottobre 2023 la V edizione del Forum Acqua, dal titolo “La transizione ecologica dell’acqua”, organizzato da Legambiente
“L’acqua è vita, l’acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro” è il tema del World Food Day 2023. Il focus: le sfide della crisi idrica mondiale e le possibili soluzioni per contrastarla
A breve l'Europa voterà per una proroga di altri dieci anni all'uso del glifosato. Una denuncia contro la Bayer solleva il dubbio che siano stati nascosti dati sfavorevoli all'approvazione
Secondo le indagini di Legambiente Park e River Litter 2023, sono 25.051 i rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani della Penisola e sulle sponde di 7 fiumi
Dubbi sul mito della crescita verde da parte della comunità scientifica: un recente articolo contesta non solo che sia possibile, ma anche che sia auspicabile. E propone alternative
L’inquinamento da plastica è una delle questioni ambientali più calde degli ultimi anni. Le soluzioni? Materiali alternativi, riciclo, trattati internazionali: ecco a che punto siamo
Secondo il Global Climate Litigation Report: 2023 Status Review sono in deciso aumento le azioni legali per ottenere giustizia in materia di clima
L’eco-ansia affligge molte persone. Uno studio rivela quale sia la strategia di adattamento migliore per affrontare i cambiamenti climatici
Verso un sistema agroalimentare resiliente e sostenibile. È aperta fino al 19 settembre la consultazione pubblica della Commissione Europea
Un Ambizioso Percorso per la Tutela della Biodiversità. L'Italia si impegna a preservare il suo straordinario patrimonio naturale e contribuire agli obiettivi globali
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.