Con la crescente diffusione dei gas serra, diventano sempre più tangibili modificazioni naturali del clima, con conseguenze dirette per la lotta al riscaldamento globale. Ricerche evidenziano il...
Ci lasciamo alle spalle uno dei quattro anni più caldi dal 1800 a oggi, il quale ha siglato un record assoluto in termini di siccità. La riduzione delle precipitazioni ha causato ingenti danni a...
Mentre la capitale lombarda annuncia l’obiettivo zero diesel entro il 2030, intervenendo sulla propria flotta di bus ATM con un investimento di 2 miliardi, l’Italia è sotto procedura d’infrazione per...
Negli ultimi 5 anni si è fermata la crescita delle energie rinnovabili, mentre si spendono 25 miliardi annui per le fonti fossili. L'Italia distante dagli obiettivi target della SEN e ancor più...
La ricerca tutta italiana presenta il BAAC, un bio-cemento sostenibile ad alto isolamento termico e acustico che sostituisce le polveri di alluminio con lievito di birra e acqua ossigenata.
Il report annuale di CDP rivela come le più importanti imprese mondiali stiano adeguando le proprie strategie di business: manager ambientali nei CdA, pianificazione a lungo termine e adozione di...
Il Rapporto Mobilità Sostenibile di Assolombarda descrive situazione e prospettive della mobilità italiana nel contesto europeo: nel 2025 in Italia 9 milioni di auto green e il 25% delle nuove...
A Milano, il 4 e il 5 dicembre, torna il Forum di Barilla Center Food & Nutrition (BCFN), dove verrà presentato il nuovo Food Sustainability Index e si affronterà la relazione tra insicurezza...
Fondazione Symbola e UnionCamere presentano il rapporto Green Italy 2017. Aumentano occupazione, fatturati ed export delle imprese italiane che investono in prodotti e tecnologie green. L’Italia,...
Nel 2018, con l’ingresso di Open Scope, crescerà il volume delle AEE, comportando un considerevole aumento dei rifiuti annessi. La scarsa chiarezza normativa potrebbe rallentare un’importante...
La redazione di Nonsoloambiente ha incontrato il CEO di Wami, Giacomo Stefanini, per esplorare la realtà di una tra le start-up italiane più virtuose in tema di acqua e sostenibilità ambientale e...
A Milano la sottoscrizione di una Charta con cui individui e organizzazioni si impegnano a intervenire attivamente per salvaguardare l’Oceano e comunicarne lo stato di emergenza.
Le emissioni di gas serra nell’atmosfera si ripercuotono anche sull’Oceano, dove è in corso un processo di acidificazione che sta distruggendo la fauna marina. È necessario prenderne atto e...
A causa dell’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera, è in atto un vero e proprio collasso delle proprietà nutritive delle piante commestibili, in cui aumenta la quantità di glucosio a scapito...
In Sardegna la terra è contaminata da fluorite e rifiuti, causando ingenti danni a commercio, allevamento e salute. Mentre proseguono le indagini, che rivelano un’attività criminale strategica, le...