3 esempi di packaging sostenibili a cui ispirarsi
L’attenzione verso l’ambiente e la tutela degli ecosistemi passa anche dall’imballaggio dei prodotti: ecco le idee di packaging sostenibili più rivoluzionarie per sostituire la plastica.
Ultime Notizie
L’attenzione verso l’ambiente e la tutela degli ecosistemi passa anche dall’imballaggio dei prodotti: ecco le idee di packaging sostenibili più rivoluzionarie per sostituire la plastica.
Dallo scorso 13 giugno è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento “Made Green in Italy” che attesta, oltre all’origine italiana dei prodotti, anche l’applicazione di un sistema produttivo a basso impatto ambientale.
La Commissione Europea ha proposto un pacchetto di norme mirate a facilitare il riutilizzo delle acque reflue per l’irrigazione agricola all’interno dei confini dell’Unione.
L’impiego di fonti rinnovabili è in aumento: l’accordo UE fissa il nuovo obiettivo di 32% di produzione di energia da fonti rinnovabili per il 2030.
L’attenzione all’ambiente, all’inquinamento e all’impatto delle proprie azioni sta diventando sempre di più uno stile di vita e, indirettamente, un modo di essere consumatori consapevoli.
Il neo Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha annunciato che il Ministero sarà plastic free entro il 4 ottobre 2018. L'iniziativa non è che la prima azione della campagna a tappe #iosonoambiente.
Ecobonus: l’estensione della possibilità di cedere i benefici fiscali punta a incentivare la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano.
Due giorni interamente dedicati al mondo del biologico e allo stile di vita green, grazie ai numerosi espositori presenti presso Bologna Fiere.
Cresce l’impegno dei grandi produttori per rendere il caffè un’abitudine quotidiana sostenibile.
Il dibattito sull’economia circolare: presentati all’Ecoforum 2018 studi, progetti e idee per promuovere l’economia circolare e l’industria 4.0.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.