Biologico: l’Europa cambia le regole
Il 22 ottobre sono state approvate le nuove regole UE che stabiliscono i parametri per l'ottenimento o mantenimento della definizione di biologico. Disappunto italiano.
Ultime Notizie
Il 22 ottobre sono state approvate le nuove regole UE che stabiliscono i parametri per l'ottenimento o mantenimento della definizione di biologico. Disappunto italiano.
Numeri allarmanti e inquietanti quelli riportati dal Rapporto Ecomafia di Legambiente, che per certi aspetti, anno dopo anno, aumentano di numero e pericolosità: 538 le ordinanze di custodia cautelare emesse per reati ambientali nel 2017 (139,5% in più rispetto al 2016).
I temi della sostenibilità e del risparmio idrico arrivano nelle scuole con AcquaBook, il nuovo progetto che spiega agli studenti della Lombardia come fare un uso consapevole dell’acqua
Dalle oche agli insetti per la lotta biologica, ecco le alternative a prodotti inquinanti
Il Decreto Rinnovabili prevede incentivi per l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici che andranno a sostituire le vecchie strutture in eternit e amianto, ancora fortemente presenti negli edifici italiani.
Salvaguardare l’ecosistema e la biodiversità di aree protette e parchi del Mezzogiorno è la chiave di volta del Bando per l’Ambiente 2018, promossa da Fondazione Con il Sud, che ha messo a disposizione 5 ml di euro per la realizzazione dei progetti presentati da associazioni e cooperative sociali.
Ecoforum Rifiuti Lombardia 2018
I principi dell'economia circolare, tendenti allo spreco zero, possono essere applicati all'ICT? La start up bolognese Green Idea Technologies mira a questo scopo, rigenerando vecchi prodotti informatici e garantendo alle imprese un risparmio economico e in termini di CO2.
Il nuovo volto delle città del futuro sarà all’insegna della sostenibilità: presentate a Bologna le linee guida per le Green City, durante la Prima Conferenza Nazionale delle Green City
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.