L’Europa fa spazio alla finanza sostenibile: crescita record nel 2018
Green Bond, ecoprestiti e criteri più stringenti per la valutazione della responsabilità sociale d’impresa: come sta cambiando la finanza in chiave sostenibile.
Ultime Notizie
Green Bond, ecoprestiti e criteri più stringenti per la valutazione della responsabilità sociale d’impresa: come sta cambiando la finanza in chiave sostenibile.
Come unire integrazione social e design? Con un progetto davvero unico: ecco la storia della falegnameria sociale K_Alma.
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Aspiranti designer e grandi firme al lavoro per dare una svolta sostenibile al mondo della moda.
Fabrizio Masia, direttore generale EMG Acqua e membro del Comitato Scientifico di Nonsoloambiente.it ci parla di comunicazione e media.
Che fine fa l’acqua che quotidianamente utilizziamo in casa per lavarci o quando tiriamo lo sciacquone? In che modo viene differenziata l’una dall’altra e che fine fa l’acqua che viene raccolta in strada dalle caditoie e quella scaricata dalle industrie?
Lo studio di Atlas, realizzato da Stefano Boeri Architetti e Comieco, nasce per sviluppare il dialogo fra l'architettura e una corretta gestione del recupero dei materiali, per una rivoluzione del design che tenga conto dei principi dell'economia circolare.
Il settore dell’energia da fonti rinnovabili nell’ultimo decennio è in espansione, come confermano i dati del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2017 che mette nero su bianco la loro crescita nel nostro Paese.
In attesa del responso del Senato della Repubblica, arrivano i primi positivi commenti sul provvedimento: soddisfazione generale da parte delle associazioni.
Abbassare i costi per la bolletta luce e gas è un’esigenza, soprattutto nei mesi invernali: ecco qualche accorgimento da seguire per riuscirci.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.