Transizione energetica: i nuovi trend post Covid-19
Il Coronavirus ha scatenato una serie di reazioni in tutti i settori economici.A partire da ciò, alcune società di ricerca hanno evidenziato i trend futuri
Ultime Notizie
Il Coronavirus ha scatenato una serie di reazioni in tutti i settori economici.A partire da ciò, alcune società di ricerca hanno evidenziato i trend futuri
Che rapporto hanno gli italiani con il cibo che portano in tavola? A rivelarlo è un’indagine Altroconsumo, che mostra le intenzioni degli italiani in tema di scelte alimentari
Nei #SustainableTalks di oggi discuteremo di Claim Etico e Dynamic Discounting; a parlarcene è Enrico Vigano, fondatore di FinDynamic.
In what way can companies be helped to measure their sustainability? B Lab, a non-profit association for the certification of B corps wants to answer to this question.
Intervista a Luca Pereno, Coordinatore dello Sviluppo Sostenibile in Leroy Merlin Italia.
Secondo l’Ispra l’avanzamento del surriscaldamento globale si sta facendo sentire in Italia più che nel resto del mondo.
Il report di Irena “I costi di produzione delle energie rinnovabili nel 2019” rivela che l'energia da fonti rinnovabili ormai non è soltanto più sostenibile dal punto di vista ambientale, ma più economica rispetto ai nuovi impianti da fonti fossili.
Nei #SustainableTalks tratteremo di impatti ambientali nella finanza sostenibile; a parlarcene è Eugenio Garavini, di BPER Banca S.p.A.
Milan reshapes mobility in the post-Covid19 time: the health crisis is an opportunity to improve the environmental conditions of the city, to increase environment-friendly travels and to redesign the use of roads and public spaces.
Ecodom è una realtà italiana che gestisce i RAEE- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Abbiamo intervistato il Presidente Giorgio Arienti
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.