Plogging, when running is good for the environment
Three years ago in Sweden, the plogging – collecting waste while running – started. It is now a worldwide trend, good for health and the environment.
Ultime Notizie
Three years ago in Sweden, the plogging – collecting waste while running – started. It is now a worldwide trend, good for health and the environment.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità che abbiano ricadute dirette o indirette sull'ambiente. Oggi intervistiamo Carlo Ciotti, Presidente di PVC Forum Italia
Agricoltura biodinamica sta avendo grande successo in Italia, offrendo un contributo importante per le nuove regole imposte dal Green Deal europeo.
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in materia di economia circolare.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di impatto sull'ambiente e codici etici nel settore fashion con Paolo Monfermoso, General Manager di FILO
Sustainable face masks: high-recyclable masks made from abaca are now a fact
Ogni martedì il nostro direttore editoriale intervista le prime linee di aziende; parliamo con Luca Dondi Dall'Orologio, Amministratore Delegato di Nomisma Spa
Nato tre anni fa in Svezia, il plogging (raccogliere rifiuti correndo) è ormai un vero trend virtuoso, e nel 2020 si è svolto in Italia il primo campionato mondiale
Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha firmato il regolamento che stabilisce i criteri specifici per il Regolamento “end of waste” carta e cartone
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.