NextChem inaugura un impianto per riciclare PET e poliestere dai tessuti
L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
Ultime Notizie
L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di mare e sostenibilità con Bianca Bargagliotti di Worldrise
L’attenzione alla sostenibilità è sempre più presente nei consumatori. Oggi, un’app permette di sapere se si sta acquistando pesce sostenibile non solo nei punti vendita, ma anche nei ristoranti.
La gestione delle forniture energetiche attraverso una tipologia di acquisto a portfolio management rappresenta un asset molto prezioso per un’azienda: permette infatti di rendere marginali i fattori di incertezza legati a un’attività di approvvigionamento delle risorse energetiche sul mercato, a differenza della tipologia di acquisto a prezzo fisso o indicizzato.
Dall’11 al 13 Maggio al via esposizioni, dibattiti e dialoghi su solare, mobilità elettrica e sul mercato energetico del prossimo futuro.
Per le Interviste al Direttore di oggi abbiamo intervistato Gianni Silvestrini di Kyoto Club
Il turismo sostenibile in Italia è una realtà consolidata, ma si può ancora migliorare: ecco quanto emerso dal sondaggio Omio realizzato da YouGov
PNRR misure per l’energia e il clima.Pubblicato il decreto di istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
L’istituto di via Nazionale pubblica una serie di indicazioni non vincolanti per l’integrazione dei pericoli ambientali nelle strategie degli operatori finanziari
Con la terza parte della mitigazione climatica, ora il sesto report dell'IPCC sul surriscaldamento globale è completo. Nella loro analisi, gli studiosi si concentrano sulle politiche da intraprendere- immediatamente e sinergicamente. per arginare l'emergenza.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.