Grazie a un’iniziativa congiunta di EMG Acqua e Nonsoloambiente nasce il primo strumento che monitora su scala nazionale e nel tempo la consapevolezza degli italiani su questo importante tema; i...
“Sarà la nostra offerta green ad ogni livello a determinare la crescita dell’Italia in senso sostenibile”. Questo il messaggio del Ministro dell’Ambiente Galletti per il lancio dei prossimi Stati...
I Microbeads, sono micro-sfere, generalmente di polietilene, che si trovano in molti detergenti per il corpo e la casa. Sono spesso pubblicizzate come un magico rimedio per la pulizia, ma si ignora...
Grazie a un progetto sperimentale della durata di tre mesi, Torino possiede la prima piazza smart d'Italia: uno spazio che, per mezzo di una serie di innovazioni tecnologiche amiche dell'ambiente,...
A fine Luglio sarà discusso il ddl su coltivazione, lavorazione e vendita nella cannabis. La produzione di oppiacei a scopo terapeutico da parte dello Stato potrebbe portare un ingente gettito...
Digitalizzazione, interattività e nuovi reporting standards. Ad Amsterdam i professionisti della sostenibilità raccontano il futuro del reporting.
Per le PMI italiane, e per le micro imprese soprattutto, sfruttare le opportunità rappresentate dai fondi nazionali ed europei è ancora problematico. Quello derivante dalle complicazioni...
Con una proposta di legge si vuole accelerare il percorso delle città italiane nel diventare sempre più intelligenti e interconnesse. L’innovazione parte dalla collaborazione: studenti e politica...
Dal Presidente della Tanzania Magufuli a Gurib-Fakim, capo di Stato donna e biologa della Repubblica di Mauritius, all'ex Presidente dell'Uruguay Mujica: esempi di massime cariche politiche che hanno...
In occasione dell'uscita del libro "comunicare la sostenibilità", a Febbraio e Marzo due date per il roadshow di presentazione
L’idea nasce da una ricerca scientifica britannica: utilizzare gli avanzi alimentari per nutrire i maiali, risparmiando soldi e terreno e salvaguardando l’ambiente.
C ontro l’inquinamento da plastica arrivano i batteri “spazzini”. Questa la scoperta di Bioclean, una squadra di ricercatori provenienti da tutto il mondo finanziata dall’Ue e diretta da un...
Da una recente riflessione del Digital Evangelist Michele Vianello, un'analisi dello sviluppo Smart in Europa: cosa serve davvero per emergere dall'attuale situazione di stallo?
Secondo le ricerche i cittadini italiani sono allarmati per la situazione di inquinamento e rifiuti, ma essere consapevoli di un problema è anche il primo passo per risolverlo.