Rapporto ASviS: Italia indietro sugli obiettivi sostenibilità 2030
Il Rapporto ASviS 2017 ha messo in evidenza alcuni piccoli progressi e peggioramenti del nostro Paese verso gli obiettivi di sostenibilità 2030.
Ultime Notizie
Il Rapporto ASviS 2017 ha messo in evidenza alcuni piccoli progressi e peggioramenti del nostro Paese verso gli obiettivi di sostenibilità 2030.
A causa dell’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera, è in atto un vero e proprio collasso delle proprietà nutritive delle piante commestibili.
Una sperimentazione del Politecnico di Torino impiega palloni sonda meteorologici per controllare lo stato delle vigne per una viticoltura sostenibile.
Rapporto Rifiuti Speciali 2017 dell'ISPRA: aumenta la produzione di rifiuti speciali, mentre diminuiscono lo smaltito e il traffico di rifiuti in Italia.
Lo scorso 10 giugno, si sono riuniti a Venezia i partecipanti al primo meeting della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.
Sul Brennero abbassamento dei limiti di velocità con la partenza del progetto BrennerLEC volto a ridurre le emissioni climalteranti dell’arco alpino.
Il dato più positivo del rapporto sulla situazione energetica nazionale 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico riguarda la crescita delle fonti rinnovabili.
Più pollini nell’aria: uno studio della fondazione Edmund Mach mette in relazione tempi, concentrazione e spettro pollinico con i cambiamenti climatici.
L'efficienza energetica è una realtà per il mercato edile mentre il 90% degli edifici da ristrutturare rientra ancora nelle ultime due classi energetiche.
Un'analisi di Utilitalia e Bain delinea costi e modelli del sistema eterogeneo italiano di raccolta differenziata multimateriale dei rifiuti da imballaggio.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.