Rapporto Rifiuti Urbani 2017: i dati ISPRA
Il Rapporto Rifiuti urbani dell’ISPRA fornisce una disamina dettagliata su produzione, raccolta e gestione dei rifiuti urbani nel Bel Paese.
Ultime Notizie
Il Rapporto Rifiuti urbani dell’ISPRA fornisce una disamina dettagliata su produzione, raccolta e gestione dei rifiuti urbani nel Bel Paese.
Torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che promuove l’attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti
L'evento approfondirà le opportunità derivanti dalla nuova normativa ed evidenzierà le prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A.
Mentre si moltiplicano i divieti locali e nazionali di utilizzo di shopper di plastica, c’è chi inventa soluzioni alternative.
È possibile dare nuova vita ai mozziconi di sigaretta: da rifiuti diventeranno materia prima per mobili o per manti stradali.
Presentato alla Camera dei Deputati il Rapporto Ecomafia 2017 di Legambiente che racchiude le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.
RAEE: il decreto 9 marzo 2017 n°68 riguarda le modalità di prestazione e di calcolo per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La IX edizione di SiciliAmbiente Documentary Film Festival a San Vito Lo Capo con film dedicati ai diritti umani e alle questioni ambientali.
Anche quest'anno Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni : ecco le classifiche dei Comuni italiani sulla gestione dei rifiuti urbani.
Le delibere dell’Albo nazionale gestori ambientali 30 maggio 2017, n. 6 e n. 7 hanno definito i requisiti, le competenze ma anche le modalità di iscrizione e di svolgimento della verifica abilitativa a responsabile tecnico dei rifiuti.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.