Di seguito il testo di modifica all'articolo precedentemente pubblicato, dovuto alle recenti nuove predisposizioni del governo in merito all'etichettatura degli imballaggi.
Dopo un iter costellato di decreti, dubbi e rinvii, dal 1 gennaio 2022 scatta l'obbligo di etichettatura ambientale per gli imballaggi.
Un accordo tra Utilitalia e Marevivo punta alla riduzione della quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle nostre città.
Le Alpi Torinesi ospitano il primo Campionato del Mondo di Plogging che unisce il valore dello sport al sano rispetto per l’ambiente.
A partire dal 2016, con l’Imposta per il Turismo Sostenibile (ITS), sono stati finanziati nelle Isole Baleari 160 progetti di natura culturale e ambientale.
In collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
Con l’aumento dell’uso dei prodotti elettronici si pone anche il problema del loro smaltimento. Il consorzio Erion stila una raccolta di 64 proposte per migliorarne la raccolta.
In collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
Da nove anni la “Plastic Cup” è un evento divertente ma fondamentale per la protezione dell’ambiente fluviale.
Secondo il ventiseiesimo rapporto annuale di Comieco, cala la produzione dei rifiuti, ma non la qualità della raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di riciclo degli imballaggi...