Energie rinnovabili, energia elettrica e gas: le novità introdotte dal Governo

L’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime, dell’energia elettrica e del gas, unitamente allo scoppio della guerra in Ucraina delle ultime settimane, hanno indotto il Governo a porre in...

PNRR, via libera dalla Commissione europea alla prima rata di finanziamenti da parte dell’Italia

Almeno sul fronte economico sembrano esserci buone notizie. La Commissione europea, sebbene fortemente impegnata in questi giorni ad affrontare l’emergenza umanitaria e geopolitica generata dalla...

Sostenibilità e imprese: la nuova proposta della Commissione europea

La sostenibilità sappiamo essere ormai un termine molto spesso abusato. Lo ritroviamo nei contesti più disparati e a volte ci domandiamo cosa effettivamente sia e se possa trovare reale applicazione...

Superbonus 110%, le novità stabilite dal MiTE in termini di costi massimali

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato qualche giorno fa il decreto che fissa i costi massimali di spesa per le asseverazioni di congruità dei prezzi, relative ai...

La tutela ambientale diventa principio fondamentale della Costituzione

PNRR: entro giugno da raggiungere 45 obiettivi

Continua la corsa incessante per raggiungere i target e gli obiettivi del PNRR entro l’estate. Nel 2022 l’Italia deve conseguire complessivamente 100 obiettivi per il PNRR di cui 45 dovranno essere...

Tassonomia, il dilemma del gas e del nucleare

La Commissione europea ha dichiarato qualche giorno fa che non apporterà modifiche sostanziali alla proposta di atto delegato sulla tassonomia, che include gas e nucleare tra gli investimenti...

PNRR: stato dell’arte della Missione 2

Proseguono con fermento le attività del Governo italiano per la realizzazione del PNRR e per rispettare le scadenze imposte da Bruxelles per poter godere delle risorse messe a disposizione...

Legge di Bilancio 2022, le novità dalle rinnovabili al super bonus 110%

Protezione dell’ambiente: la Commissione propone l’introduzione di nuove fattispecie di eco-reati

Lo scorso 15 dicembre, la Commissione europea ha adottato una proposta per una nuova direttiva al fine di arginare l’annoso fenomeno della criminalità ambientale. La proposta è volta a rafforzare la...

PNRR & mobilità: pubblicate le istruzioni per i Piani urbani integrati

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 295 del 13 dicembre il decreto del Ministero dell'Interno 6 dicembre 2021 “Approvazione del modello con il quale le città metropolitane, in attuazione...

Fonti rinnovabili, Decreto Red II: le novità in vigore a partire dal 15 dicembre

È finalmente stato pubblicato nel supplemento ordinario 42/L alla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre scorso il Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 “Attuazione della direttiva (UE)...

Svolta nel Pharma: il Parlamento europeo propone l’adozione di una nuova politica di settore

Mercoledì 24 novembre il Parlamento europeo ha adottato un’importante risoluzione nel settore pharma con 527 voti a favore, 92 contrari e 70 astenuti (di seguito la risoluzione). Gli eurodeputati...

PNRR: come saranno gestite le risorse provenienti da Bruxelles?

Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 novembre è stato pubblicato il Decreto dell’11 ottobre 2021 Procedure relative alla gestione finanziaria delle risorse previste nell’ambito del PNRR di cui...

Legge SalvaMare approvata dal Senato: nuove disposizioni per il settore nautico e tessile

Il disegno di legge SalvaMare, presentato dall’ex Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, è stato approvato dal Senato lo scorso 9 novembre con 220 voti...

Pagina 4 di 7
START « ... 1 ...
2 3 4 5 6
... 7 ... » Last »

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021