Immagine: Unsplash
L’Istituto lancia una task force che collaborerà con il Ministero per l’ambiente e le autorità di vigilanza per garantire l’autenticità degli investimenti green e sostenibili.
Immagine: Unsplash
L’Istituto lancia una task force che collaborerà con il Ministero per l’ambiente e le autorità di vigilanza per garantire l’autenticità degli investimenti green e sostenibili.
Immagine: European Commission
Il piano in quattro pilastri favorirà lo sviluppo di aziende e lavori green sul mercato europeo, assicurando fondi, competenze e accesso ai mercati globali.
Immagine: Unsplash
Le nuove norme sulle etichette, sviluppate insieme a CONAI, favoriscono la semplificazione delle informazioni su riciclo e riuso dei materiali da imballaggi, e puntano a migliorare...
Immagine: European Union
A Davos la von der Leyen propone un piano in tre atti per tutelare il settore delle tecnologie necessarie alla decarbonizzazione europea, in risposta alle politiche fiscali...
La direttiva, ancora in fase di studio, prevede l’uso di parametri tecnici a supporto delle dichiarazioni sui prodotti sostenibili, false in oltre il 50% dei casi secondo i dati della Commissione.
Immagine: Unsplash
Nuove norme sulle comunità diffuse e a distanza, iter burocratico semplificato e conferma dei sussidi per chi condividerà generazione e consumo di energia rinnovabile.
Immagine: Unsplash
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato i decreti per l’approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico.
Da Bruxelles in arrivo una serie di obblighi per la gestione delle importazioni di materie prime associate alla deforestazione, strette su olio di palma, bestiame, legno, soia, caffè, cacao, gomma.
Il Consiglio approva il testo sulla direttiva CSRD, aggiornando gli standard del 2014, si parte nel 2025, estesi gli obblighi per società quotate, anche estere, restano fuori solo le microimprese.
La Commissione propone un meccanismo di attivazione solo in caso di prezzi molto superiori alle massime storiche, l’Italia insoddisfatta minaccia di non votare il meccanismo europeo di acquisto...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416