Presentati a Milano Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi di Ecomondo-Key Energy, l’appuntamento di Italian Exhibition Group che si svolgerà alla fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre.
Grazie a un accordo fra Terna e Rfi del gruppo Fs, è al via una sperimentazione per installare 100 nuovi campi per pannelli fotovoltaici nei pressi delle linee ferroviarie. Essi serviranno a...
In Africa è in atto una vera e propria rivoluzione energetica volta a sancire il passaggio definitivo dall’energia fossile a quelle rinnovabili. In Malawi, l’apporto di energia solare riesce a...
Grazie ad una piattaforma simile a Google Maps, sarà possibile calcolare costi e benefici dell’installazione di pannelli solari sul tetto di casa. Una nuova iniziativa green del colosso di...
I ricercatori dell'Istituto Spin-Cnr, in collaborazione con l'Università di Vienna e la North Carolina State University (Usa), hanno studiato una 'perovskite' ibrida con interessanti proprietà...
Ogni abitante di Rovereto, a seconda della superficie disponibile, dell'esposizione e della localizzazione geografica, potrà conoscere in anticipo le potenzialità tecniche ed economiche delle proprie...
Secondo il rapporto pubblicato da Deutsche Bank, nei prossimi 15 anni il fotovoltaico diventerà la prima fonte energetica a livello mondiale.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) propone in consultazione, aperta fino al 6 marzo 2015, un documento tecnico contenente le proposte sulle nuove "Regole per il mantenimento degli incentivi in...
Il rapporto Frost & Sullivan rivela che la quota di energia rinnovabile è destinata a raddoppiare entro il 2025. Al primo posto il solare fotovoltaico. Seguono eolico e idroelettrico.
Anche la Germania sostiene la costruzione del più grande complesso di energia solare del mondo. Si trova a Ouarzazate, in Marocco, e permetterà al paese di diventare leader africano nella produzione...
Un team di ricercatori dell'Università del New South Wales in Australia ha realizzato una cella solare in grado di convertire oltre il 40% della luce solare in elettricità.
Il boom di installazioni registrato negli ultimi anni apre interrogativi urgenti sulle modalità di raccolta, gestione e recupero dei materiali che compongono i pannelli.
Con il progetto Reservoir Tengeh, a Singapore, sulle acque del bacino occidentale di Tengeh, verrà istallato un fotovoltaico galleggiante che coprirà una superficie di 3 ettari e produrrà 3,3 GWh di...
In occasione di SOLAREXPO- THE INNOVATION CLOUD 2014, presso la Fiera Milano, il 7 maggio si terrà un convegno sul tema del solare termodinamico, promosso da ANEST.
In California è stato installato il più grande impianto solare termodinamico del mondo, mentre negli Emirati Arabi il più grande impianto solare a concentrazione del mondo Arabo.