Quercus prosegue l’espansione nel campo delle energie rinnovabili

Acquisiti due parchi eolici in Italia e due in Spagna, mentre una nuova joint venture sarà dedicata esclusivamente all’acquisizione di piccoli parchi fotovoltaici.

Energia eolica per il fabbisogno energetico mondiale

Un gigantesco impianto nelle acque dell’Atlantico potrebbe fornire energia sufficiente a coprire il fabbisogno di tutto il mondo: il futuro della produzione energetica è nei venti che accarezzano gli...

Eolico: che aria tirerà nei prossimi anni?

Da uno studio condotto dallassociazione nazionale per lenergia del vento (Anev) emergono prospettive decisamente promettenti per l'eolico che, tuttavia, richiedono un quadro legislativo più chiaro...

La convenienza del futuro eolico e un offshore da sfruttare

I costi dell’energia eolica si ridurranno fino al 30% entro il 2030 e al 41% entro il 2050, mentre crescerà il contributo della rinnovabile al fabbisogno energetico mondiale. Nel frattempo, Europa e...

Finanziamenti per le rinnovabili: è l’ora del “non-fotovoltaico”

Il D.M. Ambiente 23 giugno 2016 stanzia finanziamenti per biomasse, eolico idroelettrico, geotermoelettrico e solare termodinamico. Misure contro il cosiddetto frazionamento artato”.

Wind Day: la situazione dell'eolico off-shore in Italia

Legambiente invita Renzi a migliorare le politiche per il clima, il mediterraneo e l'energia puntando su procedure trasparenti e che funzionino.

Global Wind Day

Giornata Mondiale del Vento è un evento mondiale che si verifica ogni anno il 15 giugno. Si tratta di una giornata alla scoperta dei vantaggi e delle opportunità dell' energia eolica.

“Costi e benefici dell'eolico”: scenari e prospettive dell'energia eolica in Italia

Secondo l'indagine "Costi e benefici dell'eolico", commissionata da ANEV, l'incentivazione dell'eolico attraverso le aste porterà a un risparmio di 2 miliardi di euro nei prossimi sei anni.

Novità nell'eolico: il grattacielo “peloso”

L'idea nasce a Stoccolma in uno studio svedese, il Belatchew Lab Arkitektur.

Turbine eoliche per la Torre Eiffel: Parigi è sempre più verde

Installate sulla Tour Eiffel due turbine eoliche che produrranno 10.000kWh di elettricità l'anno. Il progetto si inserisce in un ampio piano di efficientamento, in vista della Conferenza COP21 di...

Pagina 1 di 2
...
1 2
... » Last »

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021