Come unire integrazione social e design? Con un progetto davvero unico: ecco la storia della falegnameria sociale K_Alma.
Come unire integrazione social e design? Con un progetto davvero unico: ecco la storia della falegnameria sociale K_Alma.
Lo studio di Atlas, realizzato da Stefano Boeri Architetti e Comieco, nasce per sviluppare il dialogo fra l'architettura e una corretta gestione del recupero dei materiali, per una rivoluzione del...
Abbassare i costi per la bolletta luce e gas è un’esigenza, soprattutto nei mesi invernali: ecco qualche accorgimento da seguire per riuscirci.
Il nuovo volto delle città del futuro sarà all’insegna della sostenibilità: presentate a Bologna le linee guida per le Green City, durante la Prima Conferenza Nazionale delle Green City
La realizzazione di un’infrastruttura oggi non può prescindere da uno studio delle variabili di rischio e dell’interazione che tale struttura può avere con il territorio. L’analisi multirischio...
Per conoscere e far fronte alle calamità naturali che possono manifestarsi su un territorio, si ricorre all’ingegneria dei rischi naturali; uno strumento che costituisce un importante supporto ai...
Frane, esondazioni, terremoti, siccità, ondate di calore, tsunami e molto altro. La natura ci mette quotidianamente di fronte a fenomeni più grandi di noi che causano disagi, disastri e vittime.
Un’area protetta di oltre 55.000 ettari che unisca i due Parchi regionali dell’hinterland di Milano: ecco la ricetta Legambiente per combattere il caldo in città.
Vivere in ambienti completamente autosufficienti e a basso impatto ambientale è possibile grazie alla tecnologia e alle energie rinnovabili.
Guardare al passato per costruire un futuro ad alta efficienza energetica: si diffonde l’uso della paglia per edifici ecosostenibili e a basso impatto ambientale.
L’estensione della possibilità di cedere i benefici fiscali punta a incentivare la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano.
I centri urbani di domani avranno un nuovo volto, secondo una ricerca: il legno sarà il protagonista dell’edilizia nazionale e internazionale del futuro.
I mutui verdi diventeranno realtà anche in Italia: a partire da giugno, inizierà la fase pilota con dei finanziamenti concessi dalle banche ai cittadini per nuove costruzioni e ristrutturazioni...
Vivere green alle porte di Milano? Un nuovo complesso sta prendendo vita: si tratta dell’Eco Villaggio Lops, il progetto abitativo all’insegna della sostenibilità e della domotica.
L’avanzare delle nuove tecnologie, l’aumento degli standard qualitativi e la necessità di abbassare i costi stanno muovendo il mercato edile, sempre più orientato verso un futuro più green. Ecco...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416