SoloUnaTerra: 50 anni di giornate per l’ambiente
Ogni anno il 5 di giugno si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, e quest’anno si festeggiano i cinquant’anni dalla sua istituzione.
Ultime Notizie
Ogni anno il 5 di giugno si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, e quest’anno si festeggiano i cinquant’anni dalla sua istituzione.
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare punti reali sulla strada della resilienza occorre fermare la deforestazione, ripristinare il suolo e i terreni degradati e utilizzare le foreste in modo sostenibile.
Greenpeace ha reso pubblico un report secondo cui i social media non starebbero facendo abbastanza per comunicare il climate change.
Il Collettivo ha creato una comunità di aziende unite dall’obiettivo comune di lavorare sull’intersezione tra web3 e azione climatica.
Con la terza parte della mitigazione climatica, ora il sesto report dell'IPCC sul surriscaldamento globale è completo. Nella loro analisi, gli studiosi si concentrano sulle politiche da intraprendere- immediatamente e sinergicamente. per arginare l'emergenza.
Passa l’accordo siglato con la Commissione. Tra le misure previste in roadmap c’è la fine dei sussidi ai combustibili fossili.
Approvato il piano PITESAI, che prevede nuove autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi sul territorio italiano. Il via libera a nuove trivellazioni in mare e a terra desta numerose preoccupazioni fra gli ambientalisti, che non risparmiano le critiche.
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
Il consiglio Economia e finanza (Ecofin) ha approvato un primo testo di accordo sull’imposizione di una tassa sulle emissioni di CO₂ legata all’importazione di alcune merci.
I paesi europei pagano caro i disastri naturali, legati ai cambiamenti climatici, degli ultimi 40 anni, con perdite di migliaia di vite umane e miliardi di euro.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.