Le morti premature del clima che cambia
Le morti premature sono forse la conseguenza più drammatica del cambiamento climatico, un’evidenza che governi e gente comune rifiutano di comprendere.
Ultime Notizie
Le morti premature sono forse la conseguenza più drammatica del cambiamento climatico, un’evidenza che governi e gente comune rifiutano di comprendere.
In Italia è allarme siccità a causa di anomalie idrologiche e termiche. Ingenti i danni all'agricoltura dall'analisi di Coldiretti.
Dal 3 agosto consumeremo più risorse di quante il nostro Pianeta riesca a rigenerarne. Una tendenza pericolosa che, forse, possiamo ancora evitare.
Un enorme iceberg si è staccato dalla piattaforma Larsen C: un nuovo campanello d'allarme per i ghiacci antartici, “termoregolatori” del Pianeta.
Calato il sipario sulla ventesima edizione del Festival CinemAmbiente. Dal punto di Luca Mercalli alle proiezioni luminose sulla Mole, l'evento è stato l'occasione per fare un bilancio sui cambiamenti climatici e sulle conseguenze delle azioni umane sull'ambiente e la biodiversità.
Il report The Pulse of the Fashion Industry fa luce sulle principali sfide che l'industria del fashion dovrà affrontare nei prossimi anni.
Un nuovo studio mette in evidenza i danni del riscaldamento globale. I ghiacciai americani del Montana hanno subito forti riduzioni negli ultimi 50 anni.
"Il Clima è (già) cambiato" è l’ultimo libro di Stefano Caserini, un excursus scientifico che porta a dieci buone notizie sui cambiamenti climatici.
Gli obiettivi dell'Europa per il 2020 mirano a ridurre le emissioni di carbonio, a potenziare il trasporto sostenibile e a promuovere delle azioni contro i cambiamenti climatici.
Gli scienziati della Chinese Academy of Sciences hanno testato un tappeto artificiale per contrastare l’espansione del deserto del Tengger. I risultati sono accolti positivamente dal programma ecologico di Pechino, sino a oggi costretto al ricollocamento dei rifugiati ambientali vittime della desertificazione.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.