Sfilare, condividere esperienze, allargare il proprio bagaglio culturale e sviluppare la propria sensibilità verso i temi della scienza e dell’ambiente. Earth Day, il Pianeta ci chiama a raccolta.
Gli italiani sono il popolo più sano al mondo grazie alla varietà alimentare offerta dalla dieta mediterranea, che però è sempre più a rischio: in 15 anni sono stati persi 140mila ettari di...
Il santuario marino più grande al mondo coprirà oltre 1,6 milioni di km2 e sorgerà attorno agli arcipelaghi di Kerguelen e Crozet e all’isola di Amsterdam, territori d'oltremare francesi....
Il magazine americano di storia, geografia e cultura National Geographic ha indetto, la scorsa estate, un contest fotografico per premiare i migliori scatti a tema naturalistico dell’anno.
In provincia di Trento il primo progetto che applica le tecniche e gli strumenti delle smart cities alla gestione delle aree verdi non urbane.
Il programma di salvataggio delle focene, cetacei messicani a grave rischio di estinzione, prevede l'addestramento di delfini da parte della marina americana. L'intento è di usare il loro sonar...
La Corte Penale Internazionale (ICC) estende la concezione di “crimini contro l’umanità” includendovi anche i crimini ambientali come il Land Grabbing. Intanto, anche le comunità e i governi...
La BioCarbon Engineering vince il Global Grand Challenge Award con un progetto di riforestazione su larga scala e la DroneSeed ha già iniziato a operare sul suolo americano: le pratiche di...
Nell'Alto Adriatico si è da poco concluso il fermo pesca, che continua invece, in successione, sulle altre coste italiane. Una pratica che, a detta di Coldiretti Impresapesca, necessita di una...
In Messico, gli abitanti del parco di Piedra Canteada sfruttano la presenza delle lucciole per attirare campeggiatori, rilanciare il turismo e abbandonare le pratiche di deforestazione. Il caso è...
E’ la foresta più antica del continente, ma rischia di scomparire per sempre dopo l’approvazione del piano di disboscamento da parte del governo polacco. Si tratta della foresta di Bialowieza, un...
Denuncia per disastro ambientale: sarà la magistratura a stabilire le cause dell’incidente avvenuto alla raffineria Iplom a Busalla. L’azienda, attraverso comunicazioni ufficiali, assicura di aver...
L’utilizzo di carbone e petrolio, in Australia come in Italia, divide Governi e società civile. In ballo ci sono diverse idee di sviluppo e di futuro. Una grande miniera di carbone nei pressi della...