La qualità dell’aria è ormai una costante non solo dei programmi di sviluppo comunitari, ma anche di quelli nazionali. In particolare, due sono le fonti di emissioni seguite con estrema...
In occasione della 112esima edizione di Fieragricola Verona è stato presentato il progetto Life-Agricare che introduce tecniche innovative di agricoltura di precisione per abbattere la CO2.
Smog, trivellazioni petrolifere, energie rinnovabili: il dibattito sull'ambiente in Italia è animato da diverse polemiche. Quali prospettive di dialogo tra Governo, Associazioni ambientaliste e...
Secondo il rapporto “Qualità dell'aria, relazione 2015”, l'Italia è il Paese dell'Unione europea che, con 84.400 vittime, fa registrare il maggiore numero di morti premature a causa...
L'Unione Europea ha raggiunto in anticipo uno degli obiettivi previsti per il 2020 in materia di clima: si presenta infatti alla COP21 con un taglio già avvenuto del 23% sulle emissioni di gas...
L'inquinamento è una delle principali cause di mortalità in Italia, ma quali sono i fattori che lo determinano maggiormente? Secondo i dati elaborati dall'Ispra, esiste una discrepanza tra...
Le caldaie e gli impianti di riscaldamento sono tra le principali cause di inquinamento atmosferico. La nuova certificazione Labelpack mira a ridurre le emissioni europee entro il 2020 per...
La casa automobilistica tedesca ha manipolato i software di controllo delle emissioni di gas per far apparire meno inquinanti alcuni modelli diesel. Gli USA indagano, mentre il titolo crolla in...
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), il 2014 è stato il primo anno in cui le emissioni di biossido di carbonio a livello mondiale si sono arrestate, nonostante una crescita...